• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA, Meloni: grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Lo Spid e L’e-democracy

    Lo Spid e L’e-democracy

    Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

    WhatsApp lancia i pagamenti in India

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Sentenza UE, per taxi e NCC le app semplici posso operare liberamente

4 Dicembre 2020
in Senza categoria
A A
0
Sentenza UE, per taxi e NCC le app semplici posso operare liberamente

Smartphone application of taxi service for online searching calling and booking a cab. Unusual 3D illustration of taxi cab on smart phone. Taxi concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Corte Ue completa l’inquadramento delle app abbinate al trasporto pubblico non di linea. Ieri, con la sentenza sulla causa C-62/19, ha sancito che non c’è alcun bisogno di autorizzazione per le app che si limitano alla mera ricerca di un taxi libero da parte del cliente. Si chiarisce quindi un principio della sentenza di tre anni fa che aveva coinvolto Uber. Con la conseguenza che ora, in Italia, il ministero delle Infrastrutture dovrebbe accelerare l’attuazione della riforma del settore avviata a inizio 2019 dalla conversione del Dl 135/2018, che dovrebbe sciogliere i nodi della lunga contesa tra tassisti e noleggiatori con conducente (Ncc, tra i quali si può inquadrare il servizio Uber Black).

In sostanza, ora la Corte Ue ha fissato i requisiti che un’attività di intermediazione nei trasporti non di linea deve avere per essere considerata «servizio della società dell’informazione» e quindi soggetta solo alla direttiva 2000/31/Ce sul commercio elettronico, che non prevede obblighi autorizzativi come invece ce ne sono nei trasporti. Occorre che la app si limiti a elencare ai clienti quali vettori (tassisti, nel caso della sentenza che si è presentato a Bucarest) sono disponibili nelle vicinanze.

Principi coerenti con quelli che il 20 dicembre 2017 avevano portato la Corte (causa C-434/15) a perimetrare l’ambito di applicazione della direttiva, specificando che l’intermediazione di servizi svolti da conducenti professionali è esente da obblighi autorizzativi. La app si porrebbe fuori della direttiva, con necessità di autorizzazione pubblica, solo se consentisse di operare anche ad autisti non professionisti (non autorizzati in proprio). Sul fronte italiano, la conseguenza più evidente è che non ci sono più dubbi giuridici a frenare l’attuazione della riforma.

Tags: appcorte uenccprenotazionetaxiuber
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nuovi Navi a Idrogeno da unire alla flotta di Explora Journeys conferma la MSC a FINCANTIERI
Senza categoria

Nuovi Navi a Idrogeno da unire alla flotta di Explora Journeys conferma la MSC a FINCANTIERI

21 Settembre 2023

 L'accordo completa l'investimento totale in sei navi di lusso per Explora Journeys del valore di 3,5 miliardi €  Le tecnologie ambientali...

Leggi ancora
Lo Spid e L’e-democracy

Lo Spid e L’e-democracy

21 Settembre 2023
Il governo indiano vuole “spiare” i messaggi dei cittadini

WhatsApp lancia i pagamenti in India

21 Settembre 2023

Bluvacanze entra nel mondo dei pagamenti, al via la rivoluzione via App

20 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.