• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Banca Sella, l’open banking al servizio della consulenza

16 Dicembre 2020
in News
0
eGov, in Europa Malta ed Estonia al top, l’Italia ferma al palo

46144244 - law concept: circuit board with courthouse icon, 3d render

0
SHARES
33
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Banca Sella aumenta la sua offerta dedicata alla consulenza indipendente. Dopo aver lanciato una piattaforma web e un conto corrente dedicato per rendere più semplice e veloce l’esecuzione degli investimenti e la comunicazione tra professionista, banca e cliente, Banca Sella consente ora ai consulenti indipendenti che utilizzano la piattaforma eXact di Analysis di integrare tramite API i propri sistemi con portafogli dei clienti che hanno sottoscritto il conto Consulenza Indipendente della banca.

Grazie all’integrazione tecnologica tra i sistemi di Banca Sella ed Analysis, i numerosi consulenti indipendenti (consulenti finanziari autonomi, società di consulenza finanziaria e società di intermediazione mobiliare) che oggi utilizzano la piattaforma di consulenza “eXact” di Analysis, potranno infatti beneficiare di processi operativi semplificati ed innovativi grazie alla completa interazione real time tra i propri sistemi e i portafogli dei propri clienti che hanno sottoscritto il Conto Consulenza Indipendente di Banca Sella.

La comunicazione digitale tra i sistemi è stata resa disponibile grazie ad appositi protocolli sicuri API (Application programming interface) resi disponibili da Fabrick, la prima realtà strutturata nata in Italia con il preciso obiettivo di favorire l’open banking. La soluzione rappresenta uno dei primi esempi nel nostro Paese di digitalizzazione tra sistemi informativi diversi realizzato proprio in ottica open banking e dedicato al mondo degli investimenti finanziari.

La soluzione è stata pensata per creare valore aggiunto dalla relazione digitale per il consulente e per il cliente. A seguito dell’opportuna autorizzazione da parte del cliente, il consulente indipendente può ora consultare su una base certa il portafoglio del cliente, lo stato degli ordini in corso e trasmettere a Banca Sella copia delle nuove raccomandazioni di investimento da lui emesse alla clientela. Banca Sella al ricevimento della copia di una raccomandazione predisporrà automaticamente gli ordini di investimento per conto del cliente, al fine di facilitarne il compito, e gli darà poi una notifica digitale. Il cliente, dopo aver preso visione degli ordini preparati, potrà agevolmente disporne l’esecuzione sui mercati finanziari, dandone conferma alla banca tramite l’inserimento di un apposito codice sicuro “One Time Password”.

L’integrazione tra i sistemi di Banca Sella e la piattaforma di Analysis si traduce in una consistente semplificazione operativa sia per i consulenti indipendenti sia per i clienti investitori che intendono avvalersi di queste nuove figure professionali, il cui numero sta gradualmente crescendo dopo la recente regolamentazione. La nuova offerta è stata presentata nel corso del Fee Only Summit, l’evento annuale dedicato al mondo della consulenza finanziaria indipendente che quest’anno si svolgerà in modalità digitale.

Tags: bankingopen bankingpsd2
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.