• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CBI L’HUB DI INNOVAZIONE NEL SETTORE FINANZIARIO

    Fenergo con Generali Real Estate per la digitalizzazione dell’OnBoarding dei clienti 

    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CBI L’HUB DI INNOVAZIONE NEL SETTORE FINANZIARIO

    Fenergo con Generali Real Estate per la digitalizzazione dell’OnBoarding dei clienti 

    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Poste italiane, il piano cashback anche nella Tuscia

16 Dicembre 2020
in Pagamenti Digitali
A A
0
PostePay diventa all digital

130972806 - rome italy - june 16, 2019: posteitaliane post office italy

0
SHARES
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Anche tra i cittadini viterbesi c’è sempre maggiore fiducia verso i pagamenti digitali. Un cambiamento culturale importante nelle abitudini di spesa di tutti gli italiani, accelerato dall’emergenza sanitaria in corso.

Per accompagnare la transizione verso i pagamenti digitali, Poste italiane svolge un ruolo cruciale attraverso le carte PostePay, già nelle tasche di oltre 92mila viterbesi (49mila nella versione standard e 43mila in quella Evolution).

Nei primi 9 mesi del 2020 sono già un milione 800mila i cittadini della regione che hanno scelto di attivare una PostePay per le loro operazioni.

A partire da martedì 8 dicembre, inoltre, ha preso il via il piano cashback, la misura del governo finalizzata ad incentivare l’uso della moneta elettronica, che garantisce la restituzione direttamente sul conto corrente del 10% delle somme spese. Tutti i clienti PostePay, nonché i titolari di carta BancoPosta, potranno partecipare al cashback registrando le proprie carte sulle App PostePay e BancoPosta senza passare dall’App “IO”.

Inoltre, grazie all’iniziativa Postepay cashback, per tutti i pagamenti effettuati dall’8 dicembre al prossimo 28 febbraio, tutti i clienti che effettueranno i pagamenti con l’App Postepay attraverso il sistema “Codice Postepay” riceveranno un ulteriore contributo di 1 euro per tutti i pagamenti superiori ai 10 euro.

A livello nazionale, inoltre, Poste italiane gestisce circa 22 milioni di carte PostePay con le quali, nel corso del 2019, sono state effettuate circa 1.4 miliardi di transazioni, arrivando a rappresentare circa il 25% di tutto il mercato e-commerce nazionale.

“Ci consideriamo un operatore over the top italiano perché circa il 50% dei clienti Postepay non sono clienti di Poste, ma correntisti di altre banche che utilizzano sempre più le nostre carte – spiega l’amministratore delegato di Poste italiane, Matteo del Fante – ora sta crescendo il fronte dei pagamenti digitali, ma all’inizio i clienti hanno scelto le nostre carte per l’e-commerce, sulle quali con la pandemia abbiamo registrato una forte crescita: un incremento del 40%. È importante sottolineare che nel nostro Paese il 25% delle transazioni per e-commerce sono fatte con carte Postepay“.

L’offerta di servizi evoluti di Poste italiane si inserisce in uno scenario di mercato che si sta indirizzando sempre più verso forme di pagamento digitali. Di particolare rilevanza, anche a causa della pandemia, è stato l’aumento delle transazioni contactless, cresciute nel primo semestre 2020 del 17% e per le quali si stima che venga raggiunto un valore tra i 74 e gli 80 miliardi di euro alla fine del 2020.

Tags: cashbackcashlesscontactlessdel fantePoste Italiane
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld
Pagamenti Digitali

Worldline firma un accordo pluriennale con ING

30 Gennaio 2023

Worldline supporterà ING nella gestione dei processi di Issuing nei Paesi Bassi, in Belgio e in Germania. Worldline, leader globale...

Leggi ancora
Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

26 Gennaio 2023
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon + Stripe, novità in arrivo

24 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.