• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Cashback, la mossa giusta per affermare in Italia le transazioni digitali. Intervista a Marco Siracusano

17 Dicembre 2020
in Pagamenti Digitali
0
Tutte le iniziative dell’extracashback di Natale
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di seguito, estratto dell’intervista dell’AD di PostePay Marco Siracusano pubblicata il 17.12.2020 su La Repubblica.

Per la prima volta si spinge la lotta al contante con un sistema di incentivi e non di sanzioni. Un cambio di paradigma che, insieme all’accelerazione ai pagamenti digitali scatenata dal Covid, punta alla convergenza di interessi tra consumatori e commercianti: l’effetto si sentirà anche dopo la fine del piano cashback e porterà con sé una riduzione del digital divide sui pagamenti”.

Marco Siracusano, amministratore delegato di PostePay -la Spa del gruppo Poste Italiane che riunisce le competenze su carte, innovazione all’iniziativa del governo e guarda con entusiasmo alle sue possibili ricadute.

Eppure l’avvio è stato sporcato dai problemi tecnici. Si potevano evitare?

“Le incertezze legate al Covid hanno giocato contro un avvio ordinato. L’emergenza sanitaria ha impedito un annuncio della misura a novembre, che avrebbe consentito una registrazione scaglionata degli utenti. Invece si è generato un effetto “click day”, per di più spalmato su una pluralità di operatori. Non era semplice”.

Si potevano mirare gli incentivi più su redditi bassi e soggetti da alfabetizzare digitalmente?

“Sarebbe semplicistico pensare di includere la totalità della popolazione al giorno uno del programma. Si dice che si escludono fette di cittadini: il 79% degli italiani ha uno smartphone che usa per i social network. La sfida è portarli a usare una app anche per fare un pagamento. Lo scoglio è nella fase iniziale e il piano Cashback un primo passo per iniziare un percorso”.

Come vi siete preparati?

“Arriviamo da un percorso avviato nel 2018: PostePay ha aggiunto ai 29 milioni di carte fisiche dei clienti del gruppo altri 20 milioni di app finanziarie (PostePay e Bancoposta) e 7 milioni di portafogli digitali che consentono ai cittadini di fare pagamenti in app. oltre a mettere le nostre carte a disposizione del piano cashless, permettiamo di iscriversi direttamente dalle nostre applicazione”.

Aggiungerete un rimborso a quello di Stato?

“Stiamo spingendo i pagamenti tramite QR Code riservati ai titolari dell’app PostePay, presso i nostri 13mila uffici postali e i merchant che stiamo convenzionando: siamo pronti a imbarcare la rete dei tabaccai. Per questi pagamenti, fino alla fine di febbraio aggiungiamo 1 euro di cashback ogni transazione superiore ai 10 euro. Per tutto il 2021 esercenti e professionisti possono attivare questa modalità di incasso gratuitamente”.

Sarà l’occasione per svecchiare anche gli operatori?

“Oggi possiamo dire di essere leader in un mondo, quello dei pagamenti digitali, che non sarà per tutti. Le Fintech giocano un ruolo fondamentale, sono un sasso nello stagno deli operatori tradizionali. Ma servono specializzazione, partnership e ingenti risorse per raggiungere la scala necessaria a competere”.

Tags: cashbackPoste Italianepostepay
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali
Pagamenti Digitali

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

5 Luglio 2022

Uno studio realizzato da Ipsos per Visa indica come in Italia la strada verso l’adozione dei pagamenti digitali sia sempre...

Leggi ancora
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Nexi: accordo con Alpha Bank, nasce Nexi Payments Greece

4 Luglio 2022
Nasce Stocard Pay

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.