• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Poste Italiane rafforza la partnership con Bnl. Rilevato il 40% di Bnl Finance

11 Gennaio 2021
in News
0
Wirecard è allarme. Le azioni perdono il 61,8%

Business man on stock market financial trade indicator background. Man analysis stock market financial trade indices on LED. Double exposure of business man trade on stock market financial concept.

0
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Poste Italiane e Bnl Gruppo Bnp Paribas hanno siglato un accordo quadro vincolante per il rafforzamento della partnership nella cessione del quinto dello stipendio o della pensione (i cosiddetti ‘Crediti CQ’). L’accordo quadro, spiega una nota, prevede l’acquisizione da parte di Poste Italiane di una partecipazione azionaria pari al 40% in Bnl Finance, societa’ leader nella cessione del quinto e delegazione di pagamento, con oltre 230.000 clienti e un portafoglio crediti pari a oltre 2,8 miliardi di euro a fine 2020. Lo schema dell’operazione prevede che l’ingresso di Poste Italiane nel capitale di Bnl Finance avvenga successivamente alla scissione, da parte della stessa in favore della controllante Bnl, delle attivita’ fuori perimetro, costituite principalmente da circa 2 miliardi di crediti. Bnl Finance, in qualita’ di fabbrica di prodotto, distribuira’ i propri Crediti CQ attraverso la rete degli Uffici Postali, sulla base di un accordo commerciale di durata decennale con Poste Italiane – Patrimonio BancoPosta, in continuita’ con l’accordo commerciale esistente.

L’operazione e’ soggetta all’autorizzazione da parte delle autorita’ di vigilanza e il closing e’ previsto entro la fine del primo semestre del 2021, aggiunge la nota. Per Guido Maria Nola, Responsabile BancoPosta, “la partnership con Bnl Finance, che ha portato Poste Italiane – insieme a uno dei principali gruppi bancari italiani come Bnl – ad essere il primo player sul mercato della cessione del quinto e delegazione di pagamento, viene rafforzata con questa operazione. Siamo convinti che questa operazione rappresenti un passaggio molto importante per la crescita del settore. L’obiettivo che ci siamo prefissati insieme a Bnl è quello di far evolvere il mercato in termini di proposizione commerciale e di prodotto, creando benefici per i clienti in termini di migliori condizioni, pricing e massima trasparenza”. Secondo Marco Tarantola, Vice Direttore Generale Bnl e Responsabile Divisione Commercial Banking, l’operazione rappresenta “un nuovo sviluppo della nostra strategia di alleanze sia con primari operatori finanziari, come Poste, sia di altre industry, per intercettare il piú ampio range di bisogni quotidiani e progettualitá dei clienti, cui rispondere in modo efficace, utile ed innovativo”.

Tags: bancopostabankingbnl paripascessione del quintoPoste Italiane
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.