• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Brexit: cosa è cambiato dal 1° gennaio

12 Gennaio 2021
in Digital Politics
A A
0
Brexit: cosa è cambiato dal 1° gennaio
0
SHARES
55
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
Ora che Regno Unito e Unione Europea hanno raggiunto un accordo sulla Brexit, sono da tenere presenti alcune conseguenze importanti sia per i cittadini britannici sia per quelli europei.

Vediamo quali sono le principali.

Turismo

Non serve il visto per periodi inferiori a 90 giorni (nell’arco di 180): in teoria è possibile nel corso di un anno trascorrere in Gran Bretagna – e per i britannici in Europa – sei mesi in due tranches separate. Bulgaria, Croazia, Cipro e Romania sono escluse dal totale: in pratica, un cittadino britannico può trascorrere tre mesi a Cipro e altri tre in diversi paesi europei senza problemi. Per viaggiare serve il passaporto, non più solo la carta d’identità, con almeno sei mesi di validità. Negli aeroporti del Regno Unito smettono di funzionare le corsie preferenziali per i cittadini europei. Il governo britannico consiglia ai cittadini che viaggiano all’estero e agli europei in arrivo in GB di acquistare prima della partenza polizze d’assicurazione sul viaggio che includano emergenze mediche. Attenzione al bagaglio: vietato portare in Europa dal Regno Unito carne e latticini.

Sanità

La tessera sanitaria europea di assicurazione malattia – che dà diritto all’assistenza sanitaria statale nei paesi membri dell’Ue, in Islanda, in Liechtenstein, in Norvegia e in Svizzera – non è più valida anche se i tesserini emessi prima della Brexit continueranno a essere riconosciuti sino alla scadenza. Il governo Johnson ha assicurato che nel prossimo futuro verrà varato un programma simile, ma non ci sono dettagli. Potranno rinnovare la propria tessera e continuare a godere delle agevolazioni cui dà diritto gli studenti britannici che si trovano nell’Ue, i cittadini europei nel Regno Unito e alcuni pensionati britannici che abitano in Europa assieme alle rispettive famiglie.

Duty free

Da oggi i britannici possono acquistare in Europa alcool e tabacco duty-free per un totale di 18 litri di vino e 42 litri di birra e 200 sigarette.

Residenza all’estero

Da oggi per i cittadini europei viene a mancare il diritto automatico ad abitare e lavorare nel Regno Unito (idem per i britannici in Europa). Chi già abita in Gran Bretagna continuerà ad avere gli stessi diritti sino al 30 giugno, dopodiché sarà obbligatorio aver ottenuto la cittadinanza britannica o il permesso di residenza a tempo indefinito (settled o pre-settled status).

Sistema immigrazione

Chi ha intenzione di trasferirsi nel Regno Unito per studiare o lavorare dovrà ottenere il visto. I cittadini europei ed extracomunitari verranno trattati allo stesso modo. Per gli studenti il visto costa £348 sterline se ottenuto prima di arrivare nel Regno Unito, £475 per prolungare o modificare un visto già esistente dal Regno Unito. Per chi vuole lavorare, invece, i visti costeranno dalle £610 alle £1408 sterline a persona (ad eccezione di alcuni settori). Chi è in arrivo dovrà anche pagare una ‘tassa medica’ annua di £624 (che non si applica a chi si trasferisce per lavorare nel sistema sanitario).

Per ottenere il visto

Da oggi per ottenere il visto per il Regno Unito servono 70 punti. I punti si possono ottenere nel seguente modo: -40 punti per chi ha un’offerta di lavoro specializzato da un datore riconosciuto -20 punti per un’offerta di lavoro non specializzato -10 punti per chi conosce l’inglese -20 punti per chi guadagna più di 25.600 sterline l’anno. -10 punti per chi ha un dottorato -20 punti per chi ha un dottorato in materie scientiche o tecnologiche, in ingegneria o in matematica. -Alcuni posti di lavoro – nella sanità o la scuola – danno diritto a 20 punti anche se hanno uno stipendio inferiore, ma in genere la soglia minima è di £20,480 lorde l’anno.

Rette universitarie

La fine del programma Erasmus in Gran Bretagna non è la sola novità per gli studenti europei che mirano a frequentare l’università nel Regno Unito. Dal prossimo settembre gli europei non avranno più diritto allo sconto applicato ai cittadini britannici, per i quali le rette universitarie arrivano tetto massimo di 9,250 sterline l’anno. Ogni corso e ogni ateneo avrà costi diversi, in genere tra le 30.000 e le 40.000 sterline l’anno.

Telefonini

Il governo britannico consiglia ai cittadini che si spostano di verificare le tariffe con i propri operatori.

Animali domestici

Il programma di passaporto europeo per gli animali domestici non è più valido in Gran Bretagna, così come non lo è per animali domestici in transito dal Regno Unito all’Europa. Bisogna ottenere dal veterinario, almeno dieci giorni prima di partire, un certificato di sanità.

Commercio tra Regno Unito e Ue

Parte dell’accordo commerciale della Brexit è l’assenza di dazi o quote all’import-export, ma servono nuove dichiarazioni ai confini. Alcuni prodotti – piante, animali e certi prodotti alimentari – hanno bisogno di certificati e licenze specifiche. Il Regno Unito non eseguirà verifiche per i primi sei mesi, l’Ue invece parte subito con i controlli.

Tags: boris johnsonbrexitueursula von der leyen
ShareTweetSendShare

Relativi Post

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento
Economia e Finanza

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

25 Gennaio 2023

Un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro per UNGUESS la piattaforma innovativa di Crowdtesting leader in Italia. A condurlo,...

Leggi ancora
Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

25 Gennaio 2023

Digitale, nuovi record nel 2022 per Spid e CIE

10 Gennaio 2023
Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

IA e Big Data per il regime di agevolazione fiscale Patent Box: Warrant Hub presenta Trix Box

30 Novembre 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.