• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Facebook, si attivano i garanti alla privacy nazionali

14 Gennaio 2021
in Sicurezza
A A
0
Il Coronavirus porta Facebook al limite

d2f344ae-0a73-4750-addf-aa6de2bdbecf

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Spazio anche alle Authority nazionali per contrastare l’invadenza dei social network nella gestione dei dati. Le conclusioni dell’avvocato generale della corte Ue nella causa C-645/19 vanno in questa direzione escludendo che possa essere la sola Autorità capofila per la protezione dei dati (quella del paese di stabilimento della società) a potere intervenire.
Nella controversia in discussione, l’autorità per la protezione dei dati del Belgio ha chiesto di imporre a Facebook di cessare, per tutti gli utenti stabiliti in Belgio, di collocare, senza il loro consenso, determinati cookie sul dispositivo utilizzato quando navigano su una pagina internet nel dominio Facebook.com o quando si ritrovano sul sito Internet di un terzo; a Facebook va inoltre impedito di raccogliere dati in modo eccessivo mediante social plugin e pixel su siti internet di terzi. Infine l’autorità belga chiede la distruzione di tutti i dati personali ottenuti attraverso cookie e social plugin, per ogni utente di internet stabilito in Belgio.
Facebook Belgium, unica società rispetto alla quale la Corte d’appello di Bruxelles ha affermato la propria competenza, ha però sostenuto che, sulla base del Rgpd (Regolamento generale sulla protezione dati), solo l’autorità per la protezione dei dati dello Stato dello stabilimento principale di Facebook nell’Unione europea, l’Irish data protection commission (Commissione irlandese per la protezione dei dati), è autorizzata ad agire in sede giudiziale nei confronti di Facebook per violazioni del Rgpd in relazione al trattamento transfrontaliero dei dati.
In primo luogo, sottolineano le conclusioni, è certo vero che, sulla base del Rgpd, emerge che l’autorità capofila per la protezione dei dati ha una competenza generale in materia di trattamento transfrontaliero dei dati, compresa l’azione in giudizio per violazione del Regolamento stesso, e che, implicitamente, le altre autorità per la protezione dei dati interessate dispongono di un potere di intervento in questo senso più limitato.
Tuttavia, per l’Avvocato generale, l’autorità capofila per la protezione dei dati non può essere considerata l’unico organo incaricato dell’applicazione del Rgpd in situazioni transfrontaliere e deve cooperare strettamente con le altre autorità per la protezione dei dati interessate, il cui contributo è determinante in quest’ambito.
Più in particolare, le autorità nazionali per la protezione dei dati, anche quando non agiscono in qualità di autorità capofila, possono comunque proporre azioni dinanzi alle autorità giurisdizionali del loro rispettivo Stato membro in caso di trattamento transfrontaliero in varie situazioni. Le conclusioni le dettagliano, ammettendo l’intervento quando le autorità nazionali per la protezione dei dati 1) agiscono al di fuori dell’ambito di applicazione materiale del Rgpd; 2) quando indagano sul trattamento transfrontaliero dei dati effettuato da autorità pubbliche, nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri o da parte di titolari del trattamento che non sono stabiliti nell’Unione; 3) se adottano misure urgenti o intervengono dopo la decisione dell’autorità capofila per la protezione dei dati di non trattare un caso.

Tags: authoritydatigestione datiprivacysicurezzasocial networkzuckerberg
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard e PlusAdvance annunciano ‘Card 2 Account’. La nuova funzionalità per ampliare l’accettazione dei pagamenti B2B
Pagamenti Digitali

Thales lancia il servizio di pagamento HSM cloud-based

21 Settembre 2023

Per aiutare a velocizzare l'adozione delle infrastrutture per i pagamenti in cloud Thales lancia il servizio di pagamento HSM cloud-based....

Leggi ancora
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo italiano nella cybersecurity, per guidare il Paese nelle sfide della sicurezza informatica

Nasce HWG Sababa, il nuovo polo italiano nella cybersecurity, per guidare il Paese nelle sfide della sicurezza informatica

19 Settembre 2023
L’importanza della cybersecurity per l’economia digitale (e non solo) intervista a Nicola Vanin

L’importanza della cybersecurity per l’economia digitale (e non solo) intervista a Nicola Vanin

15 Settembre 2023
La società di pagamenti digitali Square ha subito un’interruzione dei servizi

La società di pagamenti digitali Square ha subito un’interruzione dei servizi

12 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.