• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

CY4GATE: INCARICO CYBER DEPUTY INDUSTRY RAPPORTEAUR DA AGENZIA DIFESA EUROPEA

15 Gennaio 2021
in Sicurezza
0
Il Garante della privacy irlandese ha comminato una sanzione di 450 mila euro a Twitter per violazione del GDPR

Padlock over a smartphone and EU map, symbolizing the EU General Data Protection Regulation or GDPR. Designed to harmonize data privacy laws across Europe.

0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cy4Gate, societa’ attiva nel mercato cyber comunica di aver ottenuto l’incarico di Cyber Deputy Industry Rapporteur all’Agenzia della Difesa Europea (EDA), agenzia istituita nel 2014 dal Consiglio dell’Unione Europea e che si occupa della politica estera e di sicurezza comune dell’Ue, gestendo inoltre i fondi europei per la Cyber Security. Il riconoscimento, conseguito con il supporto di Segredifesa V Reparto Innovazione Tecnologica e della durata di due anni, si legge in una nota, e’ stato affidato ad Andrea Pompili, Head of Cyber Security Unit in Cy4Gate, che affianchera’ il Cyber Deputy Industry Rapporteur di Airbus. Grazie a questa nomina, CY4GATE potra’ partecipare istituzionalmente con i rappresentanti dei ministeri della Difesa Europea alla definizione delle Strategie Europee della Difesa del Dominio Cibernetico, rappresentare tutte le Aziende Europee d’Interesse della Difesa Europea per la definizione delle priorita’ attuative governative europee cyber, supportare EDA nella Definizione dei Programmi di R&D e Capacitivi per i nuovi Programmi di Finanziamento Europeo EDF 2021-2027, e partecipare alle Commissioni Governative Europee di valutazione delle Proposte di Programmi Europei di Finanziamento in Ambito Cyber. Eugenio Santagata, ceo di Cy4Gate ha dichiarato: ‘Cy4Gate e’ soddisfatta di aver ricevuto questo importante riconoscimento, che evidenzia ancora una volta il ruolo della societa’ nell’ambito della sicurezza’. Emanuele Galtieri, vice direttore generale ha dichiarato: ‘Ringraziamo tutti coloro che si sono impegnati per il raggiungimento di questo importante traguardo e confidiamo di poter agire per garantire ottimi rapporti con tutti gli stakeholder, contribuendo con la nostra expertise a gestire in maniera utile e puntuale i fondi europei destinati alla Cyber Security’.

Tags: cybersecuritydifesaprivacy
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Un moderno “portaborse”
Sicurezza

TAS aumenta il livello di sicurezza dei propri software grazie alle soluzioni best in class di Synopsys

27 Giugno 2022

Con l’inarrestabile aumento dei rischi legati alla cybersecurity, nessuna organizzazione può sottrarsi ad investire costantemente nella sicurezza dei propri sistemi per...

Leggi ancora
Russia vs Ucraina: effetti e misure organizzative della guerra cibernetica

Russia vs Ucraina: effetti e misure organizzative della guerra cibernetica

24 Giugno 2022
Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

13 Giugno 2022
5 consigli da usare quando ci si accorge di esser stati truffati online

Swascan, attacchi Ransomware aumentano nel 2022, anche in Italia

6 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.