“Le risorse stanziate” per il cashback “sono state esattamente quelle necessarie a coprire gli interventi” previsti per fine 2020, “in questo caso siamo stati precisi quasi al dettaglio. Ne hanno beneficiato soprattutto i piccoli pagamenti e la cosa ci ha colpito molto”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in audizione al Senato, aggiungendo che “sono aumentate moltissimo le persone che hanno fatto pagamenti digitali e che si sono registrate ai servizi digitali della Pa, che ha fatto gia’ un passo in avanti e pensiamo che ne fara’ ulteriori nei prossimi mesi, ma abbiamo visto – ha proseguito – che la quota di piccoli pagamenti e’ stata estremamente alta, quindi il contributo all’uso dei pagamenti digitali e’ un dato estremamente positivo, utile alla riduzione del contante, auspichiamo che ci sia una crescente diffusione”, ha detto.
UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti
UniCredit e Mastercard annunciano oggi un'espansione globale della loro partnership nei pagamenti.L'accordo pone le basi per l'avvio di una...
Leggi ancora