• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SIA: PARTNERSHIP CON FINLEAP CONNECT PER NUOVI SERVIZI DI OPEN BANKING IN EUROPA

20 Gennaio 2021
in News
0
Piccoli gesti e umanità ciò che è mancato agli italiani, la ricerca Ipsos-SisalPay5

Silhouettes of business people communicating over abstract city background with double exposure of connection interface. Concept of HR and digital technology. Smart city. Toned image

0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le due società integreranno le rispettive soluzioni PSD2-compliant
per banche, istituzioni finanziarie e fintech internazionali
dando impulso allo sviluppo di nuove applicazioni per pagamenti digitali

Berlino e Milano, 20 gennaio 2021 – finleap connect, la piattaforma open banking del principale ecosistema europeo fintech finleap, ha siglato un accordo di partnership strategica con SIA, società hi-tech europea leader nei servizi e nelle infrastrutture di pagamento controllata da CDP Equity, per offrire nuovi servizi di open banking a banche, istituzioni finanziarie e fintech europee.

L’intesa consentirà a finleap connect e SIA di integrare le rispettive soluzioni PSD2-compliant, consentendo l’adozione a livello internazionale di casi d’uso innovativi basati su Accounting Information Services (AIS) e Payment Initiation Services (PIS) e dando così impulso allo sviluppo di nuove applicazioni per pagamenti digitali su vari canali.

La partnership tra le due società segna un altro importante passo avanti verso una value proposition per i clienti europei attraverso nuove opzioni di pagamento e flussi transazionali: ciò è reso possibile dall’utilizzo di avanzate interfacce di programmazione delle applicazioni (API) che consentono a terze parti di accedere direttamente ai conti bancari del cliente, nel rispetto della normativa PSD2 e fornendo una molteplicità di casi d’uso differenti.

Questa collaborazione rappresenta, inoltre, un esempio virtuoso di ecosistema finalizzato alla condivisione di investimenti e soluzioni che si inserisce in un trend consolidato: una sinergia che porta benefici significativi come la definizione di soluzioni immediatamente disponibili alla clientela per consentire un tempestivo time to market. Il forte impatto delle nuove tecnologie e delle normative porta tutti gli attori del mercato a collaborare anche in termini di ottimizzazione dei costi e di rafforzamento del loro posizionamento.

“Grazie a questa partnership, SIA e finleap connect offriranno nuove opportunità al mercato europeo facilitando l’integrazione tra gli attori finanziari per la creazione di servizi digitali transfrontalieri ready-to-use. Ciò risponde alla crescente domanda da parte della clientela di servizi su misura basati su pagamenti e informazioni in tempo reale”, ha dichiarato Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA.

“Questo accordo di collaborazione è un’altra pietra miliare verso la creazione di un’infrastruttura open banking paneuropea in cui, con la propria presenza in diversi mercati, finleap connect gioca un ruolo fondamentale. Consentiamo ad oltre 370 marchi di accedere a un’ampia serie di opportunità di business: dal livello più avanzato di data analytics alle semplici interazioni con i clienti, da nuovi casi d’uso a soluzioni bancarie chiavi in mano”, ha commentato Marco Berini, Amministratore Delegato finleap connect Italia.

Nel dettaglio, gli Accounting Information Services consentono a istituzioni finanziarie, fintech e imprese di accedere al conto bancario del cliente, fornendo una panoramica sulla situazione finanziaria dell’utente e facilitando la creazione di casi d’uso volti ad arricchire la value proposition.
Allo stesso modo, i Payment Initiation Services permettono l’utilizzo di nuovi sistemi di pagamento tramite canali digitali innovativi che vanno a migliorare e personalizzare la user experience. In tal modo, l’utente sarà in grado di effettuare qualsiasi pagamento in tempo reale e in modo semplice e sicuro.

Tags: open bankingpagamenti elettronicipsd2
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.