• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Cura oggi, rischio crisi domani

    Digitale, in Italia cresce il divario Nord – Sud

    WhatsApp: al via il riconoscimento biometrico per la versione web

    Fido è stata inserita tra le 28 start up italiane più promettenti del 2021

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Covid, la Commissione UE propone di esentare dall’IVA beni e servizi essenziali in tempi di crisi

    La lunga strada del Recovery Fund

    Detrazioni, apertura per gli sconti fiscali anche per i pagamenti in contanti

    Claudio Dominech e il libro Anchorman

    Claudio Dominech e il libro Anchorman

    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Cura oggi, rischio crisi domani

    Digitale, in Italia cresce il divario Nord – Sud

    WhatsApp: al via il riconoscimento biometrico per la versione web

    Fido è stata inserita tra le 28 start up italiane più promettenti del 2021

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Covid, la Commissione UE propone di esentare dall’IVA beni e servizi essenziali in tempi di crisi

    La lunga strada del Recovery Fund

    Detrazioni, apertura per gli sconti fiscali anche per i pagamenti in contanti

    Claudio Dominech e il libro Anchorman

    Claudio Dominech e il libro Anchorman

    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Panetta, BCE: l’euro digitale non mette in competizione BCE e banche commerciali, “non offriremo servizi finanziari”

9 Febbraio 2021
in Digital Politics, Pagamenti Digitali
0
Euro digitale: i pro e i contro

dollar sign at abstract financial chart background. 3D rendering

0
SHARES
48
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli annunci recenti riguardo la sperimentazione dell’euro digitale (e la sua adozione entro cinque anni) hanno da subito evidenziato alcuni possibili motivi di contrasto tra la BCE e le banche commerciali. Tali cause sono parzialmente fugate dal membro del board BCE Fabio Panetta il quale, in una intervista allo Spiegel, rassicura dicendo che l’euro digitale non portera’ la Bce in rotta di collisione con le banche commerciali che anzi, nelle intenzioni della banca centrale europea, saranno partner e non concorrenti. “Noi offriremo denaro sicuro, non servizi finanziari – ha spiegato Panetta – Offrire servizi finanziari e’ il ruolo delle banche commerciali. Sarebbe folle che lo facessimo noi. Le persone gia’ oggi decidono se pagare con il contante, con le varie carte o online. In futuro avranno un’opzione digitale in piu’, se cosi’ vorranno”. Panetta, inoltre, ci dà alcune informazioni in più riguardo le possibili caratteristiche che potrebbero avere i depositi presso la BCE. In concreto i cittadini europei potranno avere un conto in euro digitali direttamente presso la banca centrale europea ma con un limite di deposito che potrebbe essere fissato – ha detto Panetta – ad esempio a 3mila euro, che e’ gia’ una soglia superiore alle esigenze di cash della maggior parte delle persone. Eventuali somme superiori a questa soglia potrebbero essere soggette a tassi di interesse passivi, in modo da renderle poco attraenti rispetto alle offerte delle banche commerciali. Tutti questi aspetti, ha precisato Panetta, sono tuttavia ancora oggetto di discussione. “La nostra motivazione principale – ha detto – e’ la digitalizzazione del settore finanziario”. In quest’ottica, un euro digitale offrirebbe un mezzo di pagamento semplice, sicuro e affidabile che sarebbe a costo zero, assicurerebbe la protezione dei dati e sarebbe accettato in tutta l’eurozona.

Tags: bcecashbackcashlesslagardepagamenti elettronicipanetta
ShareTweet

Relativi Post

Cura oggi, rischio crisi domani
Digital Politics

Digitale, in Italia cresce il divario Nord – Sud

13 Aprile 2021

L'Italia non accenna a mettersi in carreggiata per quanto riguarda la digitalizzazione ma anzi cresce il gap nazionale ed internazionale....

Leggi ancora
L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

Covid, la Commissione UE propone di esentare dall’IVA beni e servizi essenziali in tempi di crisi

13 Aprile 2021
Xiaomi sbarca nelle auto elettriche. Investirà 10 $ mld in 10 anni

Worldline presenta la nuova soluzione di pagamento per le ricariche dei veicoli elettrici

12 Aprile 2021
CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

12 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.