• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Bankitalia, Cipollone: Dlt in prova su pagamenti e valute digitali

    Meniga entra in Nexi Open

    Pubblicato il Report 2022 del Fondo di garanzia per le PMI: triplicate le operazioni per gli investimenti

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella

    I giornalisti hanno responsabilita’ enorme accentuata da rivoluzione web, lo dice il Presidente Mattarella

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    Il mercato dell’IA in Italia cresce a 500 mln

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Bankitalia, Cipollone: Dlt in prova su pagamenti e valute digitali

    Meniga entra in Nexi Open

    Pubblicato il Report 2022 del Fondo di garanzia per le PMI: triplicate le operazioni per gli investimenti

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella

    I giornalisti hanno responsabilita’ enorme accentuata da rivoluzione web, lo dice il Presidente Mattarella

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    Il mercato dell’IA in Italia cresce a 500 mln

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

TikTok patteggia 92 mln di dollari per l’acquisizione e la conservazione in Cina di dati biometrici di minori americani

26 Febbraio 2021
in Sicurezza
A A
0
Niente Microsoft, TikTok verso Oracle
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

ByteDance Ltd. ha accettato di pagare 92 milioni di dollari per risolvere una causa collettiva in cui si afferma che ha raccolto illegalmente i dati di alcuni utenti adolescenti di TikTok, lo conferma il Wall Street journal in base ai documenti giudiziari cui ha avuto accesso. L’accordo proposto presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale dell’Illinois potrebbe porre fine a una serie di lunghe controversie riguardanti l’accusa che TiKTok raccolga illegalmente le informazioni personali di centinaia di migliaia di utenti minori, comprese le scansioni dei loro volti, per alimentare un motore di raccomandazione considerato fondamentale all’app. A questo punto, però, la palla torna nelle mani dell’autorità giudiziale che dovrà approvare l’accordo tra le parti.

Gli avvocati dei querelanti, che rappresentavano utenti di appena 8 anni, hanno sostenuto che TikTok ha raccolto di nascosto dati biometrici per affinare la pubblicità mirata e i consigli sui contenuti dell’app. Inoltre, secondo quanto affermato dai querelanti, i dati acquisiti da TikTok sono memorizzati in Cina esponendoli alla sorveglianza del governo locale.

Da parte di TikTok, si dichiara la preferenza a giungere il prima possibile ad un accordo soddisfacente per le parti anche per evitare lunghi contenzioni giudiziari che potrebbero anche inficiare con una cattiva pubblicità.

La raccolta di dati senza consenso comporta potenziali gravi sanzioni ai sensi della legge sulla privacy biometrica dell’Illinois. A questo proposito, basti un solo esempio: lo scorso anno Facebook ha accettato di pagare 650 milioni di dollari per risolvere un caso simile.

Tags: biometriabytedancecyber securityprivacytiktok
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Per Whatsapp si apre l’era della biometria, accesso alla versione web tramite l’impronta digitale
Sicurezza

Whatsapp multata in Irlanda per violazioni nel trattamento dati

20 Gennaio 2023

La Dpc (Data Protection Commission) ha concluso un’inchiesta sul trattamento effettuato da WhatsApp Ireland in relazione alla fornitura del suo...

Leggi ancora
Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

Come Amazon ha messo il “governo ucraino in una valigia” e ha salvato la sua economia dalla Russia

19 Dicembre 2022
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Bankitalia, accordo di collaborazione con Agenzia per Cybersicurezza nazionale

12 Dicembre 2022
La Cina blocca Signal

InfoCert rafforza l’impegno nella cybersecurity e lancia Mail Defender

28 Novembre 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.