• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Cashback: GDF e Governo, ipotesi riforma o cancellazione del progetto

1 Marzo 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Cashback: GDF e Governo, ipotesi riforma o cancellazione del progetto
0
SHARES
131
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il cashback, una delle principali iniziative del governo Conte II indirizzata all’incentivo della moneta elettronica e al contrasto dell’evasione fiscale, potrebbe avere le ore contate. Nell’ambito della sostanziale riscrittura da parte del governo presieduto da Mario Draghi del Recovery Plan, infatti, il Ministero dell’economia sta valutando l’ipotesi di stralciare dal testo definitivo da presentare alle Istituzioni di Bruxelles tutte le misure non strettamente in linea con le direttive europee. Così facendo, anche la misura che restituisce il 10% delle spese sostenute tramite strumenti tracciabili fino ad un massimo di 150 euro a semestre verrebbe cancellata, seguendo in qualche modo anche le indicazioni che erano state date lo scorso dicembre dalla stessa BCE con la sua lettera di richiamo all’Italia. Se la decisione da semplice ipotesi dovesse divenire operativa, i 5 miliardi destinati al cashback sarebbero dirottati verso progetti al contempo maggiormente in linea con le indicazioni europee e in grado di garantire un’adeguata, più rapida e tangibile crescita del PIL. Il tempo per prendere delle decisioni stringe. Entro il 30 marzo, infatti, il Parlamento dovrà esprimere un parere ed è evidente che per farlo il Governo abbia circa due settimane di tempo per produrre il documento nel quale  dovranno essere chiari e dettagliati gli obiettivi strategici da perseguire nel Piano, indicandone anche gli effetti. Le indicazioni generali a questo proposito sono di razionalizzare e semplificare il  più possibile ed è così che microprogetti e misure poco coerenti con le direttive europee verranno cancellate per concentrare le risorse (cospicue ma non infinite) su iniziative come la green economy, le infrastrutture, la digitalizzazione.

Sempre sul lato cashback, si è recentemente pronunciato il comandante generale della Guardia di Finanza Giuseppe Zafarana in audizione sulla riforma dell’Irpef. Secondo il generale Zafarana, per accrescere la capacità di contrasto dell’evasione fiscale del cashaback sarebbe opportuno riformarne l’utilizzo “concentrandolo sulle categorie a maggior rischio di evasione fiscale anzichè prevederne l’utilizzo per qualsiasi pagamento anche presso la grande distribuzione, le spese per utenze e trasporti ferroviari che sono categorie in cui non si rileva evasione fiscale”.   Per il generale Zafarana, quindi, sarebbero opportuni dei tagliandi e dei correttivi periodici orientati a calibrare al meglio la misura verso le esigenze più urgenti e gli effetti più efficaci il tutto, come ha rilevato ancora il generale Zafarana “anche per migliorare il saldo di finanza pubblica”.

Tags: cashbackcashlesslotteria degli scontrinipagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Embedded finance: best practice e opportunità
Pagamenti Digitali

Embedded finance: best practice e opportunità

8 Febbraio 2023

Il seminario di aggiornamento di oggi è  stato dedicato ad un fenomeno di particolare attualità: l’embedded finance: un tema di...

Leggi ancora
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

8 Febbraio 2023
Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

8 Febbraio 2023
ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

7 Febbraio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.