• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Biden sostiene i lavoratori contro Amazon

2 Marzo 2021
in Over the top
A A
0
Biden sostiene i lavoratori contro Amazon

Empowering people power, human rights and May day, labor day concept with male clenched fist of man's hand group isolated on a white background with clipping path

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’amministrazione Trump nei mesi scorsi aveva avuto un atteggiamento bifronte nei confronti delle Big Tech: sostenute in politica estera, soprattutto nei confronti della Cina, osteggiante in quella interna. Se poi qualcuno sperava che questo atteggiamento interno cambiasse con l’elezione di Joe Biden si sbaglia di grosso. Biden, infatti, già nel 2012 aveva mostrato una certa ritrosia nei confronti delle grandi imprese tecnologiche quando, nel corso di un pranzo informale, chiarì subito il concetto che per quanto lo riguardava (da Vice presidente) si considerava più attento ai lavoratori e al Pil prodotto dalla General Motors che non da Amazon, Google, Apple eccetera. Un tale atteggiamento è stato confermato dal Presidente USA nelle corse ore, quando ha lanciato un appello ad Amazon perchè non intimidisca o minacci i lavoratori di un magazzino in Alabama, che stanno votando per aderire al sindacato. “La scelta di aderire o meno al sindacato è dei lavoratori. Punto” ha detto il presidente in un video postato su Twitter ieri sera. Chiaro e conciso il comunicato del Presidente Biden che non ha dato un endorsement esplicito alla sindacalizzazione del lavoratori del magazzino, ma ha sottolineato che la classe media americana è nata dai lavoratori con tutele sindacali (ben prima della nascita dell’economia digitale di cui Amazon è uno dei prodotti più maturi).

Quasi seimila dipendenti del magazzini di Bessemer, nei pressi di Birmingham, Alabama, hanno cominciato a votare a febbraio sull’adesione al sindacato e le procedure per il voto postale si chiuderanno il 29 marzo. E’ la prima volta che un intero impianto Amazon negli Usa ha la possibilità di votare per aderire al sindacato. La società ha sempre cercato di evitare la sindacalizzazione dei dipendenti, citando i salari superiori al minimo e i benefit tra i fattori che rendono superflua l’iscrizione al sindacato.

All’avvio del voto a Bessemer, Amazon ha aperto un sito anti-sindacato e tappezzato il magazzino di poster che sollecitano un “No”. Ha anche indetto riunioni obbligatorie in orario di lavoro nelle quali ha cercato di dissuadere i dipendenti dall’iscrizione al sindacato.

Di recente un folto gruppo di investitori in Amazon ha chiesto alla società di tenere un atteggiamento neutrale sul voto e ha puntato il dito su tecniche definite aggressive per scoraggiare la sindacalizzazione, ad esempio il tentativo di obbligare i lavoratori a votare di persona in piena pandemia.

Biden ha aggiunto: “Non devono esserci intimidazioni, coercizioni, minacce, propaganda antisindacale. Nessuno supervisore deve fronteggiare i lavoratori sulle loro preferenze sindacali”. La scorsa settimana un gruppo di 37 sindacati ha scritto al presidente sollecitandolo ad appoggiare il voto dell’Alabama

Tags: amazonbidencaporalato
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Visa e Scalapay, una partnership strategica per consentire agli esercenti di espandere l’accettazione dei pagamenti rateali in tutta Europa
Pagamenti Digitali

Visa e Scalapay, una partnership strategica per consentire agli esercenti di espandere l’accettazione dei pagamenti rateali in tutta Europa

18 Settembre 2023

 Visa, tra i leader globali nei pagamenti digitali, e Scalapay, piattaforma leader nel Buy Now, Pay Later (BNPL), sono liete...

Leggi ancora
Antitrust, Rustichelli: piattaforme digitali pericolose per la libertà dei singoli

Antitrust, Rustichelli: piattaforme digitali pericolose per la libertà dei singoli

15 Settembre 2023
Un moderno “portaborse”

Il Digital service Act entra in vigore

25 Agosto 2023
Musk spinge il nuovo programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Twitter. “Potreste ricevere oltre 20.000 dollari”

Per Elon Musk il progetto X potrebbe fallire

23 Agosto 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.