• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    Digital Ecosystem & Strategic Open Banking

    INFOCERT e Banfico annunciano la partnership finalizzata a fornire certificati open banking / psd2.

    La corsa a ostacoli del Recovery fund da qui al 2023: le tappe

    Digitale e crowdfunding, il settore è maturo

    Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi

    Intranet Italia Champions, le aziende sul red carpet dei digital workplace

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    Digital Ecosystem & Strategic Open Banking

    INFOCERT e Banfico annunciano la partnership finalizzata a fornire certificati open banking / psd2.

    La corsa a ostacoli del Recovery fund da qui al 2023: le tappe

    Digitale e crowdfunding, il settore è maturo

    Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi

    Intranet Italia Champions, le aziende sul red carpet dei digital workplace

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Pagamenti elettronici da record nel 2020: crescono contactless +29% e pagamenti innovativi

11 Marzo 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Facciamo chiarezza sui pagamenti digitali

Closeup of a hand with a golden credit card

0
SHARES
61
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È stato presentato oggi il consueto report dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano diretto da Valeria Portale e Ivano Asaro. Il titolo dell’evento “Innovative payments: da alternativa a necessità” è evocativo e conferma, assieme al dato numerico esposto, l’ormai assodata centralità dei sistemi di incasso e pagamento elettronici nell’economia italiana.

Partendo dai numeri generali, nel 2020, il totale del transato in Italia tramite strumenti digitali è stato di 268 miliardi di euro, in contrazione dello 0,7%. Si tratta di un dato straordinario se consideriamo le pesanti chiusure che hanno caratterizzato gran parte dell’anno e la fortissima riduzione dell’incidenza dei viaggi e di molte attività quali ristorazione, attrazioni, divertimenti eccetera. Il 2020 è stato poi caratterizzato da un primo semestre del tutto negativo e da una forte ripresa dei consumi in generale nel corso dei sei mesi successivi, quelli in cui vi sono state limitazioni più ridotte e lockdown mirati. Alla luce di quanto successo, il dato aggregato testimonia una crescita molto forte che ha contribuito a cambiare anche le abitudini di pagamento e consumo dei cittadini.

Sulla scia del timore del virus, il 2020 è stato poi l’anno dominato dalla tecnologia contactless, che ha subito un vero e proprio boom con una crescita del 29% e rappresenta ormai la metà dei casi d’uso. In conseguenza delle nuove abitudini di consumo acquisite sono due gli aspetti significativi che sono stati evidenziati nel corso dell’illustrazione dei dati. Il primo riguarda la crescita del numero dei pos attivi +2%, per un totale che di 2.210.000 unità. Il secondo è riferito all’entità dello scontrino medio ridottosi da 53,7 euro del 2019 ai 51,7 euro del 2020 per un numero di transazioni totali superiori al 4%. Unica nota negativa è la riduzione del 3% dell’incidenza del commercio elettronico sul totale dei 268 miliardi. Ciò è dovuto, nonostante la crescita dell’utilizzo degli acquisti online, alla forte riduzione della spesa per l’acquisto di biglietti, viaggi e prenotazioni online.

Se i pagamenti elettronici nel complesso, ed in particolare quelli contactless sono stati caratterizzati da una sostanziale crescita nel corso del 2020 (tenendo sempre conto della decrescita di cui si è detto causata dalla pandemia), il segmento che è stato indubbiamente caratterizzato da una forte crescita è quello dei pagamenti innovativi la cui incidenza è cresciuta del 55% rispetto al 2019, con un boom che ha riguardato soprattutto i pagamenti effettuati in negozio, cresciuti del 67%. La maggiore diffusione di questi strumenti di pagamento, tra cui spicca anche un maggiore utilizzo di dispositivi indossabili, è confermata dal fatto che, rispetto al 2019, gli utilizzatori sono passati da 3 a 4 milioni e che il transato annuo per persona è cresciuto dai 600 euro pro capite del 2019 agli 800 del 2020.

Luci e ombre, infine, nell’esposizione della dottoressa Portale per quanto riguarda il cashback. Parlando dei dati certi relativi alla fase sperimentale, infatti, la misura varata dal Governo Conte è ritenuta di sicuro interesse e di grande potenzialità ma se da un lato è stata caratterizzata da qualche uso doloso (di cui però già nel progetto di base sono previste contromisure), dall’altro non è stata adottata da un numero consistente di potenziali fruitori. Si parla del 9% utenti con almeno una transazione valida rispetto ad una platea complessiva che può arrivare fino a 50 milioni di persone. Tuttavia, il giudizio complessivo è ottimista e fa appello alla pazienza di attendere i dati complessivi di fine 2021 del cashback ordinario prima che siano intraprese iniziative volte a ridurne la portata e l’efficacia.

Tags: cashbackcashlesscontactlessgoverno contelotteria degli scontriniosservatorio innovative paymentspagamenti elettroniciPolimipos
ShareTweetSendShare

Relativi Post

UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti
Pagamenti Digitali

UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

26 Maggio 2023

  UniCredit e Mastercard annunciano oggi un'espansione globale della loro partnership nei pagamenti.L'accordo pone le basi per l'avvio di una...

Leggi ancora
La corsa a ostacoli del Recovery fund da qui al 2023: le tappe

Digitale e crowdfunding, il settore è maturo

25 Maggio 2023
ATAC, tutti pazzi per Tap&Go. I romani più degli altri

ATAC, tutti pazzi per Tap&Go. I romani più degli altri

25 Maggio 2023
VISA lancia un nuovo hub tecnologico in Polonia

VISA lancia un nuovo hub tecnologico in Polonia

24 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.