• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Pagamenti elettronici: Federmanager-Apsp,boom contactless, +29% nel 2020

18 Marzo 2021
in News
A A
0
I pagamenti elettronici nell’era dell’economia digitale
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nonostante il periodo di crisi pandemica, i volumi dei pagamenti elettronici nel 2020 hanno raggiunto quota 268 miliardi di euro di spesa, con una riduzione di solo -0,7% rispetto al 2019. Tuttavia, è la tecnologia contactless ad aver segnato un forte exploit con una crescita del +29% in un solo anno, arrivando a rappresentare quasi la metà dei pagamenti elettronici. Il numero dei pos attivi registra un +2%, per un totale di 2 milioni e 210mila unità. A fronte dell’entità dello scontrino medio che si è ridotta dai 53,7 euro del 2019 ai 51,7 euro dell’anno scorso, il pagamento elettronico ha invece segnato una frequenza maggiore, pari al +4%.

Questi i dati messi in evidenza oggi nell’evento ‘I pagamenti elettronici nell’era dell’economia digitale’, organizzato da Federmanager e A.p.s.p. (Associazione prestatori servizi di pagamento) con la partecipazione del presidente A.p.s.p., Maurizio Pimpinella, il presidente Federmanager Stefano Cuzzilla, la vice capo del servizio Strumenti e servizi di pagamento al dettaglio della Banca d’Italia, Paola Giucca, e l’avvocato Massimo Giuliano, membro del gruppo di esperti Blockchain presso il ministero dello Sviluppo economico.

Nel corso del dibattito è stata esaminata l’evoluzione degli strumenti digitali che stanno rivoluzionando il sistema delle transazioni, influenzando sia le abitudini di cittadini e consumatori sia le scelte del mondo dell’impresa e del management. Focus centrale dell’iniziativa, il tema delle nuove competenze e dell’apporto che i pagamenti e la trasformazione digitale offrono in termini di semplificazione e opportunità di crescita.

“In un contesto economico e sociale profondamente mutato anche a causa dell’emergenza sanitaria e delle sue implicazioni, i pagamenti elettronici rappresentano un prezioso driver per intraprendere la strada dell’innovazione, della semplificazione, della trasparenza e della crescita delle competenze”, commenta il professor Maurizio Pimpinella, presidente A.p.s.p. “Lo confermano i dati relativi al 2020, -prosegue- che vedono l’ammontare complessivo dei pagamenti elettronici a un livello di poco inferiore a quello del 2019, una crescita generale del numero dei pos e delle transazioni contactless (+29%) e un utilizzo più frequente e per importi ridotti di pagamenti elettronici ed innovativi. Sintomo di maggiore fiducia ed abitudine all’uso delle nuove tecnologie. Ora, è necessario insistere su questo piano e favorire le sinergie tra pubblico e privato e tra istituzioni e imprese affinché sia possibile accrescere e consolidare le competenze digitali di tutti e offrire al Paese una prospettiva di crescita e sostenibilità di medio-lungo periodo”.

“Competenze e semplificazione, grazie alla trasformazione digitale, sono le chiavi per permettere alle imprese di competere”, dichiara invece Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager. “La pandemia ha accelerato molti processi richiedendo ai manager uno sforzo di aggiornamento delle competenze, attraverso il reskilling e il riorientamento, per sostenerne il cambiamento. Questa è l’unica via per permettere al nostro Paese di superare la crisi economica, finanziaria, occupazionale e sociale e di riacquistare fiducia. In questa transizione può giovare l’apporto dei pagamenti elettronici che sono uno strumento sia di inclusione sociale sia di accrescimento delle competenze digitali: dall’ambito pubblico a quello privato”, conclude.

L’incontro è il primo di un ciclo di eventi di formazione e di tavoli di confronto sul tema della digitalizzazione, che dà attuazione all’accordo quadro firmato ad ottobre del 2019 tra Federmanager, l’associazione di riferimento per i manager italiani, e A.p.s.p., che con il suo Centro studi annovera tra i suoi membri i principali player nazionali ed internazionali del settore dell’innovazione, del digitale e delle procedure di incasso e pagamento.

Tags: cashbackcashlesspagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici
News

Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

31 Gennaio 2023

Uno sportello unico di prossimita' che assicurera' ai cittadini dei comuni piu' piccoli la possibilita' di fruire dei servizi della...

Leggi ancora
Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

30 Gennaio 2023
Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

Worldline firma un accordo pluriennale con ING

30 Gennaio 2023
Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.