• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home VIDEO

I contenuti del webinar “I pagamenti elettronici nell’era dell’economia digitale”

22 Marzo 2021
in VIDEO
0
I pagamenti elettronici nell’era dell’economia digitale
0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I nuovi strumenti di pagamento hanno notevolmente agevolato le transazioni durante questo difficile anno di pandemia, evidenziando le loro capacità peculiari di aiutare i consumatori nei propri acquisti e di supportare i manager e le aziende nelle operazioni decisive per la continuità aziendale. Nel 2020 i pagamenti elettronici hanno raggiunto un valore complessivo di 268 miliardi di euro e l’utilizzo di una tecnologia come il contactless, entrata nelle nostre abitudini di consumo quotidiano, ha segnato una crescita del 29% nell’ultimo anno.

Questi e altri dati significativi sono stati presentati mercoledì 17 marzo, in occasione del webinar “I pagamenti elettronici nell’era dell’economia digitale”, da noi organizzato con l’Associazione italiana prestatori servizi di pagamento (Apsp) e in collaborazione con 4.Manager.

L’incontro rappresenta la prima tappa di un ciclo di eventi di formazione e di tavoli di confronto sul tema della digitalizzazione, in attuazione dell’accordo quadro firmato a ottobre 2019 tra Federmanager e Apsp.

L’evento

I lavori sono stati aperti dai saluti introduttivi del presidente Cuzzilla che ha evidenziato la crescente importanza dell’economia digitale in tutti i settori del commercio e dell’industria, ponendo però l’accento sul gap di competenze specifiche che l’Italia registra rispetto agli altri Paesi dell’Ue. Come testimoniato dall’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) dell’Unione, che colloca l’Italia al 25° posto tra gli Stati membri. Inoltre, sempre secondo l’indice, solo il 42% dei nostri connazionali (tra i 16 e i 74 anni) possiede almeno competenze digitali di base (contro il 58% della media Ue e il 70% Germania).

La parola è andata quindi a Maurizio Pimpinella, presidente dell’Apsp, che ha messo in luce la funzione dei pagamenti elettronici come pilastro dell’economia digitale. Pimpinella ha passato in rassegna il quadro normativo europeo, con particolare attenzione alla direttiva 2007/64/Ce, nota come Psd – Payment services directive, che ha aperto a nuovi soggetti non bancari la possibilità di esercizio di servizi di pagamento. Pimpinella ha poi sottolineato come il 2020 sia stato l’anno dei pagamenti elettronici soprattutto dal punto di vista della user experience e che, per il 2021, tali pagamenti potranno raggiungere un valore complessivo di 307 miliardi di euro. Il professore ha condiviso le riflessioni di Cuzzilla sull’importanza delle competenze come driver per cogliere le nuove opportunità offerte alle aziende, ma anche agli individui all’interno di un mercato del lavoro sempre più smart. Pimpinella ha inoltre esaminato, tra gli altri aspetti, anche l’evoluzione sui mercati di colossi del web come Google, Facebook ed Amazon, che sono oggi payment initation service provider (Pisp) riconosciuti nell’Ue.

Il presidente Cuzzilla è intervenuto nuovamente per sottolineare un’altra necessità ineludibile in questa fase: la sburocratizzazione del sistema Italia, intrappolato oggi in oltre 160.000 norme, contro le 7.000 della Francia o le 5.500 della Germania.  

La parola è passata poi a Paola Giucca, vice capo del servizio Strumenti e Servizi di pagamento al dettaglio della Banca d’Italia, che ha riportato alcuni dati significativi rilevati dall’istituto. Uno su tutti: nel 2020, anche a causa delle nuove dinamiche imposte dalla pandemia, si è registrato un aumento della quota di acquisti online con carte di pagamento dal 25% di febbraio al 40% di aprile e fino al 60% di fine anno. Inoltre, nonostante la riduzione del fatturato, molte aziende hanno registrato nuovi clienti grazie alla capacità di integrare i canali tradizionali con quelli virtuali. Giucca ha sottolineato come i pagamenti siano “incubatori di innovazione” perché la domanda, da parte dei consumatori, spinge a un’offerta di pagamenti sempre più semplici ed efficienti.

I pagamenti digitali incidono inoltre sui nuovi modelli di business delle imprese che sono oggi interessate ad avere un ruolo nei servizi di pagamento, anche nell’ottica di una conoscenza dei dati della clientela che consenta una profilazione sempre più accurata.

Ha concluso i lavori l’intervento dell’avvocato Massimo Giuliano, membro del gruppo di esperti Blockchain presso il ministero dello Sviluppo economico. Giuliano ha offerto una ricostruzione storica del processo di nascita della blockchain come registro che ha cambiato il modo di scambiare valore nel mondo digitale; l’avvocato ha poi esaminato diversi esempi di applicazione delle blockchain, con una distinzione in “permissioned”, “ibride” e “permissionless” fondata sulla differente tipologia di accesso.

Tags: APSPfedermanagerpagamentiuser experience
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Export digitale: connettere imprese e territori col mondo
VIDEO

Export digitale: connettere imprese e territori col mondo – video

25 Maggio 2022

La Fondazione IDH (Italian Digital Hub) presenta in Senato il progetto di inclusione digitale dedicato all’internazionalizzazione delle imprese e dei...

Leggi ancora
Pagamenti digitali e nuove tecnologie: le opportunità per gli avvocati – il video

Pagamenti digitali e nuove tecnologie: le opportunità per gli avvocati – il video

18 Maggio 2022
Evento Senato: “Digitale e turismo: valore per il territorio e le imprese”

Evento Senato: “Digitale e turismo: valore per il territorio e le imprese” – video

18 Maggio 2022

L’intervento del Presidente Pimpinella in occasione della presentazione dell’intergruppo parlamentare sull’inclusione digitale

18 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.