• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Gli strumenti hi-tech della Supply Chain Finance

23 Marzo 2021
in Blockchain, Industria 4.0
0
Gli strumenti hi-tech della Supply Chain Finance

View of a Connection over a warehouse goods stock background 3d rendering

0
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si va dalla cessione dei crediti commerciali vantati da un’azienda verso i debitori, il cosiddetto Factoring, al Reverse Factoring, che permette ai fornitori di sfruttare il merito creditizio di un cliente per ottenere prezzi più bassi. «Il Supply Chain Finance – scrivono i ricercatori dell’omonimo Osservatorio del Politecnico di Milano nell’ultimo report dedicato al tema – ha raggiunto un livello superiore di sofisticazione e consapevolezza. Una consapevolezza che si è tradotta in una maggiore attenzione alla selezione attenta delle soluzioni da adottare e in una valutazione puntuale del contributo che le nuove tecnologie possono apportare».

Ci sono una serie di strumenti in particolare che hanno vissuto un boost a seguito della pandemia. La digitalizzazione dell’Invoice Trading, meglio noto come anticipo fatture, ad esempio, ha aiutato a generare e strutturare dati inseribili in modo rapido nei sistemi informativi e agevolato i provider nelle verifiche delle fatture, che oggi è possibile gestire completamente on-line grazie a piattaforme di finanziamento digitale dedicate alle imprese. Di fatto, si tratta di una tipologia di finanza alternativa che vede nella cessione delle fatture lo strumento per garantire flussi di cassa continui alle imprese.

La tecnologia ha poi potenziato il Dynamic Discounting, una soluzione che consente il pagamento anticipato da parte del cliente a fronte di uno sconto – proporzionale ai giorni di anticipo – da parte del fornitore sull’importo della fattura. L’innovazione ha consentito di inserire i dati automaticamente nei gestionali, con un ampliamento della finestra temporale di finanziamento anticipato passata in media da 26 a 49 giorni. «Intanto, a livello internazionale è scesa in campo la Blockchain che dopo le prime applicazioni del 2016, ha conosciuto un vero e proprio boom nel 2018 e nel 2019 si è consolidata con molte operazioni di Supply Chain Finance erogate tramite questa tecnologia, con il vantaggio di una condivisione trasparente e in tempo reale delle informazioni e la possibilità di automatizzare processi tramite smart contract», aggiungono dal Politecnico.

Un’altra tecnologia in forte espansione è l’Artificial Intelligence (AI), che permette decisioni consapevoli e in parte automatizzate, rendendo possibile mitigare varie forme di rischio: doppio finanziamento e frode, rischio operativo e rischio di credito. «Nella fase iniziale algoritmi di intelligenza artificiale possono essere utili per scegliere la soluzione più adatta, in quella di implementazione per selezionare e coinvolgere i partner giusti e in quella di adozione per snellire le attività operative, identificando dinamicamente situazioni di rischio», concludono dall’Osservatorio.

La direzione è, in breve, andare verso soluzioni sempre più digitali e, non a caso, fioriscono le fintech dedicate alla Supply Chain Finance. Tra queste startup troviamo Findynamic, Credimi e Workinvoice, solo per citarne alcune.

Tags: supply chainvisa
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online
Industria 4.0

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

23 Maggio 2022

L'agenzia romana al fianco di Ud’A per un progetto di lead generation Digital Angels, agenzia specializzata nei servizi di digital...

Leggi ancora
La mobilità secondo Telepass

L’evoluzione di Telepass oltre il pedaggio

18 Maggio 2022
Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022
Il Gruppo Lutech completa la fusione di BeeToBit e annuncia investimenti in nuove risorse

Lutech aderisce a QuIC, European Quantum Industry Consortium

5 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.