• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Nei prossimi 5 anni +12,7% per i pagamenti elettronici l’anno

25 Marzo 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Italia cashless, la parola ora passi agli operatori

Pay by bank card, pay by credit card. Payment terminal near card and wallet with bank and credit cards on dark wooden background top view.

0
SHARES
65
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si e’ tenuta oggi la Tavola Rotonda Digitale di presentazione delle analisi e proposte del sesto anno di attivita’ della Community Cashless Society, la piattaforma di confronto di alto livello attivata da The European House – Ambrosetti nel 2015 per la diffusione dei pagamenti elettronici in Italia. La Community, si legge in una nota, raccoglie alcuni tra i principali attori della filiera dei pagamenti: ne sono Main Partner Cbi, Edenred, Enel X, Intesa Sanpaolo, Mastercard, Nexi, PostePay, TeamSystem, TelepassPay, UniCredit e Visa, e Partner Argentea, Bper Banca, Crif, Diners Club Italia, Euronics, Ing, Mercury Payments Services, Mooney, PayPal, Pax Italia, Plick PayDo, Sia e Tas Group. L’evento ha rappresentato un’occasione per riflettere sullo scenario “new normal” e sull’evoluzione della cashless society in Italia a seguito delle misure di policy avviate a sostegno della diffusione dei pagamenti elettronici e alla luce della profonda rivoluzione, accelerata dall’emergenza Covid-19, nelle abitudini di consumo e modalita’ di acquisto degli italiani. Durante l’evento sono state presentate le principali analisi del Rapporto 2021 della Community e le proposte messe a punto per l’Italia per accelerare ulteriormente, a partire dal Piano “Italia Cashless” del Governo italiano, la transizione cashless del Paese. The European House – Ambrosetti stima che nel 2020 il valore delle transazioni con strumenti di pagamento cashless si ridurra’ solo del 2% rispetto al -11,8% registrato nei consumi, con un tasso medio annuo di crescita che raggiungera’ il +12,7% nel quinquennio 2021-2025 (a fronte del +10,1% del periodo 2015-2019). Un importante protagonista del cambiamento nelle abitudini di consumo e’ l’e-commerce, il cui valore e’ stimato in crescita del 12,1% nel 2020 e con prospettiva di superare i 100 miliardi di Euro nel 2025 (a fronte dei 35,6 miliardi di Euro del 2019). L’e-commerce agisce da volano per i pagamenti cashless: infatti, se nel 2015 il valore del transato e-commerce era pari al 9,3% del valore delle transazioni con carte di pagamento elettroniche, tale quota raggiungera’ il 24% nel 2025. Il 70% degli italiani dichiara che il “Cashback” di Stato (una delle misure chiave del Piano “Italia Cashless”) ha spinto ad un utilizzo piu’ frequente dei mezzi di pagamento elettronici e il 39% dichiara che cio’ ha determinato anche un impatto sull’aumento dei propri consumi. Secondo le stime di The European House – Ambrosetti, il “Cashback” di Stato attiva benefici che riguardano sia l’extra-gettito derivante dal supporto ai consumi, sia il recupero di sommerso e Vat gap che raggiungono i 9,2 miliardi di Euro complessivi dalla sua introduzione fino al 2025. Tali benefici sono di tipo diretto dal 2020 al 2022 e di tipo indiretto – ovvero derivanti da comportamenti virtuosi abilitati dalla misura – negli anni successivi. Le proposte d’azione 2021 della Community Cashless Society riguardano 5 ambiti principali: potenziare e monitorare il Piano “Italia Cashless”, rendere la P.A. cashless friendly, sostenere l’innovazione della filiera attraverso lo sviluppo del paradigma di open finance, potenziare i pagamenti cashless in ambiti che riguardano la quotidianita’ dei cittadini, come il trasporto pubblico locale e i fringe benefit, e promuovere una “cultura cashless” tra i cittadini.

Tags: cashless
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il ruolo del consumatore nell’economia digitale
News

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023

Banco Bpm è pronta per cedere il merchant acquiring. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna (che in borsa ha toccato...

Leggi ancora
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

26 Gennaio 2023
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon + Stripe, novità in arrivo

24 Gennaio 2023
La lotteria degli scontrini slitta da Capodanno all’estate

La lotteria degli scontrini diventa istantanea

20 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.