• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

La challenger bank italiana Hype lancia il nuovo servizio prestiti

1 Aprile 2021
in Senza categoria
0
Non solo App IO. Come accedere al cashback senza SPID o CIE
0
SHARES
188
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo il Credit Boost per i crediti fino a €2.000, la challenger bank inaugura il primo servizio sviluppato in ottica open banking, portando nella propria app tutta la rapidità dell’analisi aggregata dei conti bancari per finanziamenti dai €2.000 fino ai €25.000

La semplicità e il valore dell’innovazione nelle mani dei clienti per un’esperienza sempre più fluida

Milano, 31 marzo 2021 – Ridefinire l’universo dei servizi finanziari attraverso i vantaggi della rivoluzione tecnologica e culturale in atto per garantire un’esperienza fluida e personalizzata. Questa la missione di HYPE che oggi potenzia l’accesso al credito: un ulteriore passo verso lo sviluppo di un’offerta per la gestione del denaro semplice, efficiente e personalizzata.

La challenger bank lancia il nuovo servizio “prestiti”, grazie al quale gli oltre 1 milione e 380 mila clienti (Start, Next e Premium) – in costante e forte crescita – potranno richiedere direttamente dall’app un finanziamento da €2.000 fino a €25.000. La funzione si affianca a “Credit Boost”, la linea di credito istantanea fino a €2.000 già disponibile su HYPE da tempo. Le due soluzioni sono inserite nella nuova sezione “prestiti” che continuerà ad essere arricchita di servizi, coerentemente alla strategia di realizzare una piattaforma collaborativa per accedere ai servizi finanziari in modo semplice e intuitivo, garantendo la migliore customer experience e permettendo all’utente finale di cogliere le numerose opportunità che la rivoluzione fintech offre.

Con il nuovo servizio di prestiti, HYPE mette a disposizione dei clienti i vantaggi dell’innovazione, incrementando le possibilità di ottenere l’erogazione del credito grazie all’efficacia e alla rapidità dell’analisi aggregata di altri conti bancari di cui il richiedente è titolare anche presso altri Istituti – la cosiddetta account aggregation – elaborando in tempi rapidi le informazioni necessarie a valutare la pratica.

Antonio Valitutti, CEO di HYPE: “Abbiamo un solo ed unico obiettivo e siamo determinati a raggiungerlo: essere per milioni di persone il punto di riferimento per una gestione efficiente del denaro . Ascoltiamo i bisogni dei nostri clienti e sfruttiamo le opportunità che la rivoluzione tecnologica offre per rispondere loro in modo efficiente e smart. Nel contesto attuale un accesso rapido al credito rappresenta un’esigenza concreta per molti e, come banca di nuova generazione, da subito abbiamo identificato nell’account aggregation l’opportunità di guidare i clienti verso il proprio obiettivo, liberandoli dall’incombenza di dover produrre grandi quantità di documenti con perdite di tempo ed energia che non sono più necessarie. È un altro passo nell’ambiziosa roadmap che abbiamo sempre avuto e che, grazie alla JV Tra Fabrick e illimity, è stata straordinariamente potenziata e accelerata”.

Il nuovo servizio di prestiti personali è realizzato in partnership con Sella Personal Credit e non prevede spese di istruttoria nè costi mensili di gestione della pratica. Le rate per la restituzione del finanziamento vengono definite sulla base delle esigenze del cliente, da 12 a 120 mesi; TAN fisso a partire da 5,90%.

HYPE

HYPE, che opera con licenza di Istituto di moneta elettronica, è la soluzione digitale per una gestione quotidiana semplice ed efficiente del denaro. Funziona attraverso un conto, una carta ed una semplice app mobile. Il conto può essere attivato gratuitamente, in pochi minuti e in totale sicurezza, la carta arriva direttamente a casa. Offre da servizi bancari più tradizionali quali bonifici, in ingresso e in uscita, addebiti ricorrenti, pagamenti ricorrenti fino a servizi innovativi come ad esempio assicurazioni, controllo delle spese e pianificazione del risparmio. HYPE è anche uno strumento di pagamento: grazie all’integrazione con ApplePay e GooglePay è possibile fare pagamenti direttamente dal cellulare e la carta HYPE può essere utilizzata per effettuare prelievi senza commissioni nei bancomat di tutto il mondo. L’offerta di HYPE è articolata su 3 conti: HYPE START, completamente gratuito, fino a un massimo di

€2.500 di deposito annuo. Ideale per piccole spese o per testare in tutta comodità il servizio, HYPE NEXT, al costo di 2,90 euro senza limiti di deposito e HYPE PREMIUM con ulteriori servizi a valore aggiunto. Presente sul mercato dal 2015, HYPE ha anticipato la risposta alla crescente necessità del pubblico di accedere ai servizi bancari in modo completamente nuovo e integrato ad altri servizi a valore aggiunto. In poco tempo ha superato il milione e 350 mila clienti e cresce al ritmo di oltre 2.000 nuovi asottoscrittori al giorno.

Tags: bankingchallanger banksprestiti
ShareTweetSendShare

Relativi Post

SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business
Fintech

SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business

23 Giugno 2022

I fondi saranno utilizzati per sviluppare servizi e soluzioni essenziali ed equi per potenziare i piccoli business in tutto il...

Leggi ancora
Lotteria degli scontrini, funzionamento ed esperienze estere.

Lotteria degli scontrini: via libera alle vincite istantanee

20 Giugno 2022
Petrone (Mooney): Business sostenibile per investire nel futuro

Petrone (Mooney): Business sostenibile per investire nel futuro

17 Giugno 2022
Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

13 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.