• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Digitale, in Italia cresce il divario Nord – Sud

13 Aprile 2021
in Cultura Digitale, Digital Politics
0
Cura oggi, rischio crisi domani

Italian flag made of colorful splashes

0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
L’Italia non accenna a mettersi in carreggiata per quanto riguarda la digitalizzazione ma anzi cresce il gap nazionale ed internazionale. A scattare la fotografia dello scollamento fra aree del Paese ci sono i dati del Politecnico di Milano, che ha rielaborato in chiave regionale gli indicatori che portano all’indice sintetico Desi. Lungo la Penisola si va così dal primato della Lombardia (72 il punteggio), seguita da Lazio (71,5), Provincia di Trento (68,9) ed Emilia-Romagna (66,4), fino agli ultimi posti delle regioni del Sud con Basilicata (27,8), Sicilia (26,6), Molise (24,8) a precedere la Calabria fanalino di coda (18,8). Il paradosso è che il divario non è tanto sulla dotazione infrastrutturale quanto nel capitale umano (le competenze) al punteggio di 74 del Nord fa da contraltare il 20 del Sud e Isole; 72,3 contro 31,7 nell’“uso di Internet”; 69 contro 19,3 nell’uso delle tecnologie digitali presso le aziende e 71,9 contro 32,1 sui “Servizi pubblici digitali”.
In questo scenario, il Pnrr deve però anche fare i conti con un tessuto produttivo formato per il 99% da Pmi, che generano il 69% del valore aggiunto, impiegando in media il 79% del totale degli occupati. Questa estrema frammentazione impatta direttamente sulle capacità di investimenti in innovazione. Fatto 100 il solo mercato business (imprese e Pa), le grandi imprese (oltre 250 addetti) hanno espresso nel 2019 ben il 59% degli investimenti Ict, contro il 18,8% delle medie (50-249 addetti) e il 22,2% delle piccole (1-49 addetti).
I limiti, insomma, sono tanti e si rende necessario un cambio di passo immediato per evitare che la situazione diventi presto irrecuperabile.
Tags: desiDigitaleue
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme
Digital Politics

Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

5 Luglio 2022

Il Parlamento Ue riunito a Strasburgo in seduta plenaria ha approvato il nuovo regolamento sul digitale che stabilisce delle norme...

Leggi ancora
La rivoluzione digitale, l’innovazione , gli aiuti pubblici

La rivoluzione digitale, l’innovazione , gli aiuti pubblici

27 Giugno 2022
La digitalizzazione è per tutti?

La digitalizzazione è per tutti?

16 Giugno 2022
Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram

Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram

15 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.