• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Il futuro è adesso- Innovation Work

14 Aprile 2021
in Circuito etico, Consumatori, Cultura Digitale
0
Vi sveliamo quali saranno i lavori del prossimo decennio
0
SHARES
146
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Guelfo Tagliavini

Dopo il varo della legge 81(Maggio 2017) la ministra Madia auspicava l’applicazione di modalità di “lavoro agile” nella misura del dieci percento dell’organico della PA centrale e locale che fosse in grado di esercitare la propria attività da remoto.

Nel 2019 la ministra Dadone spingeva affinchè i nuovi modelli di lavoro introdotti dalla citata legge potessero essere estesi al cinquanta percento dei dipendenti della Pubblica Amministrazione e dichiarava che, dopo l’esperienza cogente determinata dalla pandemia che ha lasciato a casa, per decreto, la quasi totalità dei lavoratori pubblici e privati, la quota dei lavoratori della PA in modalità lavoro agile, sarebbe risultata di oltre il sessanta percento.

Al dopo pandemia non ci siamo, purtroppo, ancora arrivati ma chi invece è tornato al comando della PA è il ministro Brunetta già ministro dello stesso dicastero nel 2011.

Ecco cosa diceva l’on. Brunetta nel corso del suo primo mandato: “Alla mia PA digitale la banda larga non è indispensabile”.

Oggi invece in tema di “smart working”, modalità strettamente connessa con la capacità e copertura delle reti primarie di telecomunicazioni, (ne sa qualcosa il ministro Colao) il ministro,dopo aver tagliato le stime della Dadone del cinquanta percento afferma: “La PA utilizzerà lo smart working solo se migliorerà l’organizzazione del lavoro, l’efficienza del lavoro e aumenterà la soddisfazione del cliente. Solo se queste tre cose, contemporaneamente , risiederanno nel nuovo processo amministrativo ci sarà smart working. Altrimenti si torna nel posto di lavoro”.

Ma se per il ministro Brunetta il problema non era la banda larga/ultralarga allora forse quella che paventa essere la mancata efficienza del lavoro potrebbe essere determinata dalla carenza di programmi di formazione del personale e dall’insufficiente dotazione di strumenti e sistemi digitali (pc device, tablet, applicativi, sistemi di sicurezza…) la cui carenza è riscontrabile nelle sedi operative della PA prima e durante il Covid 19.

Forse è anche per questo motivo che non crediamo che la” soddisfazione del cliente” abbia registrato grandi oscillazioni tra il prima e il durante pandemia.

Vero è che le modalità non tradizionali di lavoro richiedono un impegno da parte del datore di lavoro, in questo caso lo Stato, in termini di investimenti nel campo della formazione ed in tutte quelle attività necessarie all’introduzione di processi innovativi.

Non facciamo passare l’Innovation work come causa di inefficienza; se mai è vero l’esatto contrario e i dati lo dimostrano. Nelle aziende private che da anni applicano criteri e modalità di smart working l’incremento di produttività è dell’ordine del trenta percento e la soddisfazione dei dipendenti ha raggiunto quote del novanta percento.

Investiamo rapidamente in tecnologie abilitanti e formazione. E ‘quello di cui ha bisogno il nostro sistema produttivo ed ancora di più il comparto dell’amministrazione pubblica.

Una PA dotata di competenze qualificate e soluzioni tecnologiche all’avanguardia può rappresentare quel “bust” che la società auspica e si attende.

Tags: covid19innovation worklavorosmart working
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT
Blockchain

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT

27 Luglio 2022

Gli NFT di Telepass saranno una collezione di 1.000 opere digitali uniche all’interno della blockchain Ethereum. Avranno la funzione di...

Leggi ancora
Visa pour l’Image 2022: lunga collaborazione con Canon

Visa pour l’Image 2022: lunga collaborazione con Canon

22 Luglio 2022
Conio entra a far parte di Nexi Open

Educazione digitale di Poste Italiane: opportunità e vantaggi dell’Open banking

22 Luglio 2022
Fair Play, un valore per sport, vita ed economia

“Pil per lo sport” lo studio presentato dal credito sportivo

21 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.