• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

    Il digitale come supporto alla sostenibilità ambientale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

    Il digitale come supporto alla sostenibilità ambientale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

La pandemia sta digitalizzando gli acquisti B2B, è il momento di digitalizzare anche i pagamenti

26 Aprile 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

Abstract digital marketing. Man using mobile global network connection and icon customer on screen. Social media, Networking and business technology

0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Uffici chiusi, blocco delle trasferte, supply chain completamente destabilizzate… con la pandemia nel mondo aziendale quasi nulla è rimasto indenne. Il cambiamento più apprezzabile al momento è la crescente digitalizzazione. L’adozione di tecnologie e servizi virtuali era già in atto, ma ora più che mai sta accelerando a grande velocità. Una ricerca internazionale condotta da McKinsey ha rilevato che a luglio 2020 il 58% delle relazioni delle aziende con i loro clienti sono state digitali, contro il 36% di solo sette mesi prima.

Il cambiamento è facile da capire. Quando i clienti, le persone, i servizi non si possono più incontrare realmente, si devono connettere virtualmente. Per citare l’azienda di consulenza BDO è: “go digital o go dark”.

Spendere meglio – non meno

La pandemia e la digitalizzazione stanno impattando sicuramente le relazioni e interazioni con l’esterno. Ma quali sono gli impatti per quanto concerne i processi interni? AirPlus è un fornitore specializzato per il mondo B2B, per questo abbiamo condotto un’indagine a livello europeo su 238 responsabili acquisti aziendali per comprendere le loro priorità in ambito procurement, a seguito della pandemia.*

Queste sono, nell’ordine, le 4 priorità che sono emerse:

  • Automazione dei processi
  • Miglior controllo
  • Riduzione dei costi
  • Ottimizzazione del capitale circolante

Questi risultati ci danno un primo segnale importante. Tramite l’automazione dei processi e la ricerca di un maggior controllo della spesa le aziende puntano innanzitutto sulla efficienza di processo che significa e porta poi anche ad una efficienza finanziaria.

Sono tempi difficili, ma le aziende non vogliono per forza e tout court tagliare dei costi: cercano innanzitutto di spendere meglio. Massimizzare l’automazione di processo e il controllo sulla spesa tramite la digitalizzazione può portare a forti risparmi, prima di ridurre drasticamente la spesa.

Pagamenti efficienti, processi efficienti

L’introduzione di una maggiore automazione nei processi aziendali, così come di una maggior trasparenza e quindi efficienza negli acquisti dipende anche dai giusti sistemi di pagamento. Qui è dove entrano in gioco le Virtual Cards Procurement. La loro accettazione è quella del circuito Mastercad. Si crea una carta all’occorrenza: un processo molto semplice, che fornisce dati e informazioni più precise e può essere predisposto anche per pagamenti ricorrenti. Essendo uno strumento di credito, Virtual Cards Procurement contribuisce poi anche al miglioramento dei flussi di cassa e alla ottimizzazione del capitale circolante.

Acquistare servizi digitali

Non sta cambiando solo il come le aziende acquistano, ma anche il cosa acquistano. Pensate ad esempio ai servizi IT e cloud e all’accelerazione avuta con la pandemia. Fornitori di tool di collaborazione virtuale come Zoom e Microsoft Teams sono in cima alla lista.

 
Un esempio è la rapida crescita dei training online, che stanno moltiplicandosi in quanto le aziende, in mancanza della possibilità di corsi in presenza, desiderano mantenere i collaboratori motivati e aggiornati attraverso corsi di e-learning professionali. Il coaching virtuale sta diventando sempre più importante nel formare i dipendenti, nell’accrescere le loro competenze e nel supportarli nell’affrontare le nuove modalità di lavoro digitale. E i tool per il digital learning sono ugualmente diventati molto più sofisticati.
Con il crescere degli acquisti digitali diventa strategico anche acquistarli e pagarli digitalmente e, sulla base della nostra ricerca, le aziende sono predisposte anche a questo. Abbiamo chiesto, infatti, di elencare i servizi per i quali utilizzano già o utilizzerebbero le soluzioni di pagamento virtuali. Tutte queste categorie sono acquisti che già vengono effettuati o che possono essere effettuati con le carte di credito virtuali, ecco cosa ci hanno detto le aziende intervistate:
Per quale tipologia di spese
Molte di queste voci, come i servizi IT e cloud, la fornitura di servizi di elettricità e altre utenze, sono solitamente acquisti ricorrenti, che possono essere predisposti una volta per tutte tramite Virtual Cards. Più si riescono ad automatizzare i pagamenti, maggiore è l’efficienza che si raggiunge.
 
Nell’articolo precedente abbiamo già visto come anche la pubblicità stia diventando sempre più digitale, permettendo un’analisi dettagliata del ROI. Se si acquistano gli ads online con le Virtual Cards, questo strumento di pagamento fornisce un’ulteriore mole di informazioni. In cosa si concretizza tutto questo? Più dati, più controllo, più risparmi.
 
Ugualmente i servizi assicurativi sono forse il settore che si è maggiormente digitalizzato negli ultimi anni. Le Virtual Cards sono la perfetta soluzione di pagamento FinTech per l’ InsurTech. Le aziende possono pagare in modo efficiente le proprie polizze assicurative tramite Virtual Cards. Allo stesso tempo i broker e le piattaforme assicurative online possono utilizzare Virtual Cards per pagare direttamente i loro stessi fornitori, quali ad esempio singole polizze, servizi di assistenza medica e altro ancora, guadagnando così in giorni di valuta e liquidità.
 

I prossimi 5 passi per digitalizzare i vostri pagamenti B2B:

La nostra indagine ha evidenziato l’evoluzione e alcune delle sfide che le aziende stanno affrontando quanto ad acquisti B2B. Si evince anche come il mercato sia sufficientemente maturo e si sia compreso come le carte di credito virtuali possano supportare questa trasformazione.

Ma come arrivarci? Ecco 5 semplici passaggi da intraprendere verso l’adozione di Virtual Cards Procurement:

  • Passate in rassegna gli acquisti indiretti di beni e servizi della vostra azienda e analizzate se già li state acquistando tramite soluzioni di pagamento digitali.
  • Analizzate i vostri attuali metodi di pagamento. Quali e quanti sono? Contribuiscono ad ottimizzare il processo aziendale, il capitale circolante, il monitoraggio della spesa, vi forniscono dati e informazioni?
  • Fissate degli obiettivi da raggiungere tramite i sistemi di pagamento: quali sono i KPI che i pagamenti possono contribuire a raggiungere? Come le Virtual Cards possono migliorare il vostro processo di digitalizzazione degli acquisti B2B?
  • Identificate i dati che vi servono nel vostro processo procure-to-pay (centro di costo, dipartimento, fornitore, beni acquistati…)
  • Rivolgetevi ad AirPlus per Virtual Cards Procurement, siamo i pionieri del virtual payment. Vantiamo una lunga esperienza e capacità nel supportare le aziende a ripensare le proprie strategie legate al payment e ad implementare soluzioni che forniscano loro dati, reportistica e le supportino nella trasformazione digitale.
 * 238 figure professionali aziendali in Francia, Germania, Svizzera, Italia e Olanda hanno partecipato a questa indagine a Novembre 2020.
Tags: airpluspagamenti digitalipagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati
Pagamenti Digitali

Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

5 Giugno 2023

La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato un rapporto sul suo progetto prototipo di euro digitale, che prevedeva la collaborazione...

Leggi ancora
Siglato un accordo tra la fintech e il Comune di Tbilisi: per la prima volta in Georgia sarà possibile pagare le corse dei taxi direttamente dallo smartphone

Siglato un accordo tra la fintech e il Comune di Tbilisi: per la prima volta in Georgia sarà possibile pagare le corse dei taxi direttamente dallo smartphone

30 Maggio 2023
Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”

Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”

29 Maggio 2023
UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

26 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.