• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

SumUp e m-dis per i pagamenti digitali in edicola

30 Aprile 2021
in News, Pagamenti Digitali
0
SumUp e m-dis per i pagamenti digitali in edicola

edicola romana

0
SHARES
76
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il POS arriva in edicola. SumUp, fintech leader nel settore dei terminali di pagamento mobile, e m-dis Distribuzione Media S.p.A. (di proprietà di RCS mediagroup), primo distributore nazionale di quotidiani e periodici, annunciano una partnership strategica per portare i pagamenti digitali ed i lettori di carte mobili nelle edicole del circuito PrimaEdicola.

La partnership rientra in una strategia che mira a valorizzare l’importanza del ruolo e della figura delle edicole: sempre aperte, anche durante i lockdown, sono tradizionalmente integrate nel quartiere e legate alla comunità, ben riconoscibili, costituendo uno dei cardini di riferimento del commercio di prossimità. La loro essenzialità si è confermata soprattutto in questo ultimo anno: dopo un periodo di crisi legato al calo delle vendite dei giornali, infatti, il modello di business ha preso atto dei cambiamenti sociali ed economici in corso nel Paese, portando i chioschi a vivere una trasformazione digitale che li guiderà nel diventare dei veri e propri hub multiservizio, in grado di contribuire attivamente ad una “città intelligente”.

La modernizzazione e la digitalizzazione di un esercizio tradizionale come quello dell’edicola rappresentano un’ulteriore conferma della rivoluzione “cashless” esplosa in Italia a partire dal 2020, introducendo una serie di vantaggi fra cui rapidità e semplicità nello sbrigare le commissioni più veloci “on the go” mentre si torna a casa, o si va a prendere il caffè con i colleghi.m-dis, tramite il portale primaedicola.it, permette alle edicole del circuito PrimaEdicola di acquistare prodotti non editoriali di marca – come i POS di SumUp – da rivendere ai clienti finali, ma anche di offrire servizi innovativi come esaudire la richiesta di arretrati editoriali e prenotare collezioni non ancora uscite sul mercato, oltre al ritiro e reso degli ordini e-commerce, le attivazioni di sim telefoniche ed il pagamento di multe e bollette.

La collaborazione con SumUp completa il cerchio ed espande le potenzialità commerciali delle edicole, rendendovi possibile sia pagare con carta i propri acquisti, che comprare uno dei POS mobili in modo semplice ed immediato: è sufficiente, infatti, recarsi in edicola e, in pochi minuti, acquistare il dispositivo SumUp per iniziare ad accettare pagamenti elettronici ovunque e in ogni momento, godendo di un servizio facile e senza costi nascosti. Tramite i suoi lettori mobili, SumUp sta innovando il paradigma dell’accettazione dei pagamenti elettronici proponendo una soluzione disruptive per le aziende che vogliono dotarsi di un POS semplice da installare e senza contratti, vincoli o costi mensili fissi.
Inoltre, la partnership con m-dis favorisce la capillarità di SumUp sul territorio grazie all’elevato numero di edicole coinvolte, alimentando l’obiettivo di avvicinarsi sempre di più a chiunque faccia impresa, nella grande metropoli sino al piccolo borgo di montagna. La volontà di evitare i contanti per ridurre al minimo il rischio di contagio ha accelerato nell’ultimo anno la spinta verso i pagamenti cashless: nel 2020 l’Osservatorio sugli Innovative Payments del Politecnico di Milano ha stimato un valore tra i 74 e gli 80 miliardi di euro solo per i pagamenti contactless, – quelli più moderni – dato in forte crescita rispetto ai 63 miliardi del 2019. Il settore dei pagamenti elettronici nel complesso ha registrato un’impennata, seguendo un trend lento, ma costante: le operazioni effettuate da privati sono raddoppiate passando, nello stesso periodo, da circa 500 milioni a oltre un miliardo, segno che i titolari hanno imparato a usare le proprie carte per operazioni via via più piccole e quotidiane (fonte: Banca d’Italia).

Tags: edicolagiornalipossumup
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.