• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SIA: APPROVATI I RISULTATI FINANZIARI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 202. Ricavi ed EBITDA in forte crescita

12 Maggio 2021
in News
0
Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.
0
SHARES
38
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Milano, 12 maggio 2021 – Il Consiglio di Amministrazione di SIA, riunitosi sotto la presidenza di Federico Lovadina, ha approvato i risultati finanziari consolidati al 31 marzo 2021, in crescita rispetto al primo trimestre 2020.

Risultati economici consolidati al 31 marzo 2021

€M Q1 2021 Q1 2020 Q1 2021 vs Q1 2020
Card & Merchant Solutions 124,0 114,3 8,4%
Digital Payment Solutions 36,7 32,2 13,9%
Capital Market & Network Solutions 21,6 20,7 4,3%
Totale Ricavi 182,3 167,3 9,0%
Costi del Personale 57,9 52,5 10,4%
Costi Operativi 61,5 57,0 8,0%
Totale Costi 119,5 109,4 9,2%
EBITDA 62,8 57,8 8,6%

Nel primo trimestre 2021, il Gruppo SIA ha registrato ricavi pari a 182,3 milioni di euro, in aumento del 9,0% a/a, interamente su base organica. I ricavi mantengono una diversificazione geografica in linea con il 2020, circa il 70% in Italia e 30% all’estero.

L’EBITDA è pari a 62,8 milioni di euro, in aumento dell’8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un EBITDA margin al 34%.

A livello di segmenti di mercato in cui opera il Gruppo SIA, nel primo trimestre dell’anno sono stati registrati i seguenti risultati:

  • Card & Merchant Solutions, che rappresenta il 68% dei ricavi complessivi generati dal Gruppo – suddivisi indicativamente tra attività collegate ai servizi di issuing per il 63% e acquiring per il 37% – ha registrato ricavi pari a 124 milioni di euro, in aumento dell’8,4% rispetto allo stesso periodo del 20 Il segmento ha beneficiato nel trimestre di una crescita significativa dei ricavi legata principalmente alle transazioni di issuing (+8% a/a), grazie al positivo andamento dei volumi e all’entrata a regime di nuovi clienti;
  • Digital Payment Solutions, che rappresenta il 20% dei ricavi complessivi del Gruppo, ha registrato ricavi pari a 36,7 milioni di euro, in aumento del 13,9% rispetto allo stesso periodo del 2020. Il segmento ha risentito positivamente dell’andamento dei ricavi derivanti da volumi gestiti in particolare sui servizi Clearing e Gateway (+9% a/a) e dallo sviluppo di progetti in ambito Clearing e Public Sector;

 

  • Capital Market & Network Solutions, che rappresenta il 12% dei ricavi complessivi del Gruppo, ha registrato ricavi pari a 21,6 milioni di euro, in aumento del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2020, per effetto della crescita dei volumi gestiti nei servizi di Rete (+21% a/a).

Nel primo trimestre 2021, i costi ammontano a 119,5 milioni di euro, con un incremento del 9,2% rispetto allo stesso trimestre del 2020 che già includeva alcune misure di riduzione dei costi non ricorrenti dovute all’emergenza Covid. Tale incremento è dovuto a maggiori costi del personale (+10,4% a/a) sostenuti per la crescita organica e a maggiori costi operativi (+8,0% a/a) correlati all’incremento delle attività di business.

Al 31 marzo 2021, l’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 919,1 milioni di euro rispetto ai 688,6 milioni di euro a fine 2020, per effetto del finanziamento cui il Gruppo ha fatto ricorso per consentire il perfezionamento nel corso del trimestre di alcune operazioni strategiche.

PRINCIPALI EVENTI E INIZIATIVE DI BUSINESS avviate nel primo trimestre 2021

Eventi Societari

In data 11 febbraio, a seguito dell’approvazione da parte dei Consigli di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, CDP Equity, Mercury UK, SIA e Nexi, è stato sottoscritto l’accordo definitivo relativo all’operazione di fusione per incorporazione di SIA in Nexi (rispettivamente, la “Fusione” e l’“Accordo Quadro”), in linea con i termini e condizioni del memorandum of understanding sottoscritto ed annunciato lo scorso 5 ottobre 2020. Il closing della Fusione è condizionato al verificarsi di talune condizioni sospensive standard per operazioni di questa tipologia, tra cui l’ottenimento delle relative autorizzazioni, inclusa quella dell’Autorità Antitrust competente. L’operazione inoltre è soggetta al voto con il meccanismo c.d. whitewash[1] nel contesto dell’Assemblea Straordinaria di Nexi chiamata ad approvare la Fusione.

Eventi Commerciali

UniCredit e SIA hanno firmato un accordo sull’aggiornamento dei termini complessivi dell’attuale accordo di outsourcing per la fornitura di alcuni servizi di processing in Italia, Austria e Germania relativi alle transazioni con carta e alla gestione dei terminali POS e ATM. I nuovi termini dell’accordo hanno consentito al Gruppo SIA di rinnovare l’accordo fino al 2036.

Card & Merchant Solutions

SIA è stata scelta dalla fintech ZEN come partner tecnologico per la sua nuova piattaforma online di carte di pagamento. Grazie all’accordo, l’infrastruttura digitale di SIA gestirà infatti l’elaborazione delle transazioni effettuate con carte di pagamento fisiche e virtuali emesse da ZEN per pagamenti online e offline in oltre 150 valute.

Digital Payment Solutions

SIA ha siglato una partnership con Finleap Connect per offrire nuovi servizi di open banking a banche, istituzioni finanziarie e fintech europee. L’intesa permetterà di integrare le rispettive soluzioni PSD2-compliant, consentendo l’adozione a livello internazionale di casi d’uso innovativi basati su Accounting Information Services (AIS) e Payment Initiation Services (PIS) e dando così impulso allo sviluppo di nuove applicazioni per pagamenti digitali su vari canali.

SIA e Fidor Solutions hanno siglato un accordo di collaborazione per il lancio del suo nuovo servizio di instant payment in Germania e in altri paesi europei, che consentirà a istituzioni finanziarie europee e ai loro clienti di trasferire denaro in tempo reale fino a 100.000 euro per singola transazione, in linea con lo schema SEPA Instant Credit Transfer dello European Payments Council.

Capital Market & Network Solutions

SIA ha siglato una partnership con WizKey, fintech attiva nell’offerta di soluzioni innovative per il mercato del credito, per il lancio di un’innovativa piattaforma a disposizione di banche, fondi e operatori finanziari per negoziare i crediti su blockchain e favorire una maggiore liquidità a beneficio delle PMI. L’iniziativa punta alla creazione di un ecosistema che consentirà di gestire, attraverso l’infrastruttura tecnologica di SIA, l’intero processo di negoziazione e cessione dei crediti, anche nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione di NPL.

Fatti di Rilievo avvenuti dopo la chiusura del trimestre

In data 7 aprile 2021 si è riunita, sotto la presidenza di Federico Lovadina, l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di SIA, che ha approvato il progetto di bilancio di esercizio della società al 31 dicembre 2020 e la destinazione dell’utile interamente a riserva, contribuendo così al rafforzamento della struttura patrimoniale della società.

L’Assemblea ha altresì deliberato di confermare come Consigliere Paolo Calcagnini, già cooptato dal Consiglio di Amministrazione della società in data 5 marzo 2021.

~~~~~~~~~~~~~~

GLOSSARIO DEGLI INDICATORI DI PERFORMANCE

 

Al fine di consentire una migliore valutazione dell’andamento della gestione economica e della situazione patrimoniale e finanziaria, il Gruppo SIA utilizza i seguenti indicatori di performance:

  • l’EBITDA, ottenuto rettificando l’utile di periodo delle imposte sul reddito, degli oneri e proventi finanziari, degli oneri e proventi su partecipazioni, del risultato della gestione e negoziazione di attività e passività finanziarie, degli ammortamenti e dei proventi/oneri non ricorrenti;
  • i ricavi includono i ricavi e gli altri proventi e sono calcolati al netto delle commissioni passive connesse ai servizi di pagamento e dei proventi/oneri non ricorrenti;
  • i costi sono calcolati al netto delle commissioni passive connesse ai servizi di pagamento, riclassificate in riduzione dei ricavi correlati, e dei proventi/oneri non ricorrenti;

 

  • l’Indebitamento Finanziario Netto rappresenta un indicatore della struttura finanziaria ed è calcolato come debito finanziario al netto delle disponibilità liquide ed equivalenti, nonché delle attività finanziarie e dei crediti finanziari a breve termine.

[1] Ai sensi dell’articolo 122 del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, le previsioni aventi natura parasociale contenute nell’Accordo Quadro e nelle due versioni alternative di patto parasociale saranno debitamente comunicate al pubblico, nel rispetto dei termini e delle condizioni definite dalle applicabili disposizioni legislative e regolamentari.

ShareTweetSendShare

Relativi Post

Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici
News

Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

23 Maggio 2022

Google è stato citato in giudizio per aver utilizzato i dati del SSN di 1,6 milioni di britannici a loro...

Leggi ancora
Dishcovery e il mondo della ristorazione

CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

23 Maggio 2022
I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

23 Maggio 2022
L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

23 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.