• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Bankitalia, Cipollone: Dlt in prova su pagamenti e valute digitali

    Meniga entra in Nexi Open

    Pubblicato il Report 2022 del Fondo di garanzia per le PMI: triplicate le operazioni per gli investimenti

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella

    I giornalisti hanno responsabilita’ enorme accentuata da rivoluzione web, lo dice il Presidente Mattarella

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    Il mercato dell’IA in Italia cresce a 500 mln

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Bankitalia, Cipollone: Dlt in prova su pagamenti e valute digitali

    Meniga entra in Nexi Open

    Pubblicato il Report 2022 del Fondo di garanzia per le PMI: triplicate le operazioni per gli investimenti

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    Enelx porta la mobilità elettrica nelle località sciistiche con E-Gap

    GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella

    I giornalisti hanno responsabilita’ enorme accentuata da rivoluzione web, lo dice il Presidente Mattarella

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Nuova partnership tra Ingenico e Splitit per offrire la soluzione Buy Now, Pay Later in white-label presso il punto cassa

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    Il mercato dell’IA in Italia cresce a 500 mln

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Amazon, futuro nelle Tlc?

20 Maggio 2021
in Over the top
A A
0
Le tavole della legge secondo Amazon
0
SHARES
128
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ad Amazon non basta più avere inciso profondamente sulle abitudini di consumo e di acquisto di milioni di persone, compresi noi italiani, alle recenti voci relativi una possibile acquisizione di MGM, che andrebbe e a rafforzare il pacchetto prime video, ora si paventa uno sbarco nell’ambito delle telecomunicazioni. A fine marzo, infatti, Amazon avrebbe richiesto al Mise di essere autorizzato a fornire servizi di comunicazioni elettroniche. Se ciò dovesse non solo essere confermato ma anche vedere la luce il mercato vedrebbe improvvisamente un nuovo forte operatore contendere clienti a tutti gli altri. E già immaginiamo cosa potrebbe succedere, magari con abbonamenti Prime tutto incluso.

Tutto ruota intorno ad Amazon connect, che, come si legge sul sito, «è un contact center cloud omnichannel facile da utilizzare che aiuta a fornire un servizio clienti eccellente a costi ridotti». Dieci anni fa, il settore retail di Amazon aveva bisogno «di un contact center che offrisse ai clienti un’esperienza personale, dinamica, naturale. Non esisteva, così lo abbiamo creato. Ora e disponibile per tutte le aziende e oggi migliaia di organizzazioni con decine di migliaia di agenti utilizzano Amazon connect per servire milioni di clienti al giorno». Secondo l’Agcom, insomma, Amazon connect va qualificato quasi come un servizio telefonico accessibile al pubblico, «in base alia normativa di settore in quanto consente alia clientela di effettua-re e ricevere chiamate facendo uso di numerazioni del nostro Paese ». Agcom e stata la prima in Europa ad accorgersene anche perché il nuovo presidente Giacomo Lasorella sembra aver deciso di prestare maggiore attenzione al mondo degli Ott, ovvero quelle aziende che forniscono tramite Internet contenuti video e soprattutto pubblicità.

Al momento Amazon non sembra voler bruciare le tappe. Ma grazie all’abilitazione del Mise un giorno potrebbe diventare produttore o anche distributore magari allargando appunto il modello Prime. Il risultato e che nel nostro Paese, alia vigilia della rete unica, va aumentando la presenza di operatori (Iliad per esempio), pronti asfruttare le nuove dorsali di telecomunicazioni. Ma allo stesso tempo vanno sempre più affermandosi aziende multiservizi, come da anni sta facendo Poste italiane. Nel 2022 e previsto lo sbarco di Poste nel mercato dell’energia, con l’idea di diventare tra i primi cinque operatori del settore in Italia entro il 2024. Chissà se un giorno ci arriverà anche Amazon.

Tags: amazoniliadtlc
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Farmakom avvia la soluzione per acquistare farmaci tramite Facebook o Messenger
Over the top

Amazon lancia negli USA un nuovo abbonamento per l’acquisto di farmaci generici

25 Gennaio 2023

Amazon ha lanciato un nuovo abbonamento che offre negli Stati Uniti, per 5 dollari al mese, accesso ai farmaci generici...

Leggi ancora
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon + Stripe, novità in arrivo

24 Gennaio 2023
Facebook prepara il braccialetto che legge la mente

Meta pagherà 725 milioni di dollari per Cambridge Analytica

4 Gennaio 2023
Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

Digital Markets Act, da domani in vigore la norma UE che regola i gatekeeper online

31 Ottobre 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.