• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza artificiale, in Italia un mercato da 200 mln

    Il Senato USA accellera sulla proposta di legge per regolare l’intelligenza artificiale

    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza artificiale, in Italia un mercato da 200 mln

    Il Senato USA accellera sulla proposta di legge per regolare l’intelligenza artificiale

    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Continua a maggio la ripresa del credito: prestito finalizzato e mutui in crescita anche rispetto al 2019

14 Giugno 2021
in News
A A
0
Come funziona la lotteria degli scontrini: le novità

Credit Card Processor, Receipt Printer with paper shopping bill and Touchscreen isolated on white background

0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 

A maggio il reportmensile di Experian evidenzia una crescita di tutti i principali indicatori del credito rispetto al mese precedente: prestiti finalizzati +5,11%, prestiti personali +19,54% e mutui +5,23%.

Milano, 14 giugno 2021 – Experian ha presentato i dati del nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights, relativi al mese di maggio. Tutti i principali indicatori crescono notevolmente rispetto al mese precedente, confermando cosìunaripresa generalizzata del credito nel nostro paese.

I dati sono particolarmente positivi anche nel confronto con maggio 2020, andamento non sorprendente considerato il momento di pieno lockdown dell’anno scorso. In questo caso la crescita degli indici è particolarmente evidente: prestito finalizzato +65,41%, prestito personale +86,87% e mutuo +168,74%.

Degno di nota, e forse anche più interessante, è il confronto con maggio 2019, che vede un’evoluzione positiva per prestito finalizzato +8,27% e mutuo +5,91%, mentre resta negativo il dato sul prestito personale -39,47%., Il prestito personale è l’indicatore del credito che sicuramente ha sofferto di più nella crisi derivante dal Covid, e che, nonostante la costante crescita degli ultimi mesi, fatica ancora a tornare ai livelli del 2019.

La crescita generalizzata di questo mese si conferma anche negli importi richiesti: registriamo un aumento del 3,66% per il prestito finalizzato (da 6.257€ a 6.486€), +1,31% nel prestito personale (da 10.021€ a 10.152€) e +2,81% nei mutui (da 123.235€ a 126.693€)

Una tendenza che si conferma anche a maggio è l’aumento nell’uso dei canali digitali per le richieste di credito, rispetto al mese precedente. I dati di Experian registrano un aumento del 4,14%, + 32,91% nel confronto con maggio 2020 e addirittura +68,22% rispetto al 2019.

Tutti questi dati positivi sono un buon attestato di salute per il credito italiano con le richieste che ormai da diversi mesi continuano a segnare dati in costante aumento e il ritorno a una vita normale, grazie alla campagna di vaccinazione e al conseguente calo di nuovi casi, potrà solo dare un’altra spinta positiva.

“I principali indicatori mostrano un miglioramento generale dello stato di salute dell’economia italiana, tanto che di recente la Banca d’Italia ha rivisto le stime sul Pil al rialzo oltre il 4% per il 2021, evidenziando anche una “robusta risposta” da parte di vari comparti”, commenta Maurizio Pimpinella, Presidente dell’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP). “Inoltre, l’Istat ha certificato un ritorno del livello di fiducia degli italiani ai livelli preCovid-19, un fattore che ha sicuramente influenzato il miglioramento degli indicatori del credito nel mese di maggio. Al permanere di fattori di instabilità per diversi comparti economici, nei prossimi mesi, l’Italia sarà chiamata a compiere importanti sfide che riguardano il processo di digitalizzazione e l’implementazione del progetto del PNRR, e sarà quindi importante che il piccolo margine accumulato in queste settimane venga capitalizzato virtuosamente per innescare una ripresa ancora più robusta, diffusa e duratura.”

“L’importante crescita dei diversi indicatori del credito in questi ultimi mesi è sicuramente un dato positivo per l’economia italiana, nel suo complesso. È certo le misure introdotte dal governo, come la spinta alle surroghe, hanno aiutato a fare incrementare i diversi indicatori,” sottolinea Armando Capone Chief Commercial Officer di Experian. “Sarà interessante osservare l’andamento dei prossimi mesi, considerati anche i diversi incentivi presenti nel Decreto Sostegni, soprattutto per quanto riguarda i mutui che dovrebbero subire un’ulteriore importante accelerazione. Considerando anche la sempre maggiore digitalizzazione dei processi, che porta visibilità e dinamismo, non è azzardato in questo momento guardare al futuro con un certo ottimismo.”

Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights

Il Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights analizza regolarmente l’andamento delle richieste di strumenti finanziari sulla base dei dati disponibili nel Sistema di Informazioni Creditizie di Experian, che raccoglie oltre 80 milioni di posizioni creditizie.

Le analisi vengono realizzate su Ascend, l’innovativa piattaforma integrata di big data e analytics recentemente lanciata da Experian.

Experian

Experian è la principale società di global information service al mondo. Nei momenti importanti della vita – dall’acquisto della casa o della macchina, alle spese per l’università dei figli fino allo sviluppo del proprio business – aiutiamo le persone a gestire i loro dati con fiducia. Assistiamo gli individui a controllare le proprie finanze e ad accedere a servizi finanziari, le aziende a prendere decisioni migliori, ai prestatori di investire in modo più responsabile e alle organizzazioni di prevenire crimini e frodi.

Con 17.800 dipendenti che operano in 44 paesi, investiamo ogni giorno in nuove tecnologie, competenze avanzate e innovazione per aiutare tutti i nostri clienti a massimizzare ogni opportunità. L’azienda è quotata al London Stock Exchange (EXPN) ed è listata nel FTSE 100 Index. Scopri di più su www.experian.it.

Contatti stampa
AxiCom

Chiara Possenti, Sandro Buti, Angela Spiaggi, Lorenzo Turati
experianitaly@axicom.com

Tags: creditoEXPERIANfinanziamentimutui
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Intelligenza artificiale, in Italia un mercato da 200 mln
Intelligenza Artificiale

Il Senato USA accellera sulla proposta di legge per regolare l’intelligenza artificiale

9 Giugno 2023

Il Senato degli Stati Uniti sta portando avanti la proposta legislativa per normare l’intelligenza artificiale. Ma nonostante i contorni generali...

Leggi ancora
NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

Il digitale a supporto del made in Italy

9 Giugno 2023
MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

9 Giugno 2023
Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.