• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza artificiale, in Italia un mercato da 200 mln

    Il Senato USA accellera sulla proposta di legge per regolare l’intelligenza artificiale

    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza artificiale, in Italia un mercato da 200 mln

    Il Senato USA accellera sulla proposta di legge per regolare l’intelligenza artificiale

    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Panetta, le banconote saranno accessibili anche con l’euro digitale

15 Giugno 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi
0
SHARES
220
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“L’Eurosistema garantira’, anche nell’era digitale, a tutti i cittadini europei un accesso adeguato e privo di costi a forme di moneta sovrana esenti da rischi, rispettose della privacy, che abbiano corso legale e utilizzabili ovunque nell’area dell’euro”. E’ quanto ha detto Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, in occasione della 5a conferenza internazionale sul contante della Deutsche Bundesbank dal titolo ‘Cash in times of turmoil’. “Il futuro del contante veniva ampiamente discusso gia’ prima della pandemia, in relazione al crescente ricorso a strumenti di pagamento digitali – ha detto Panetta – La crisi ha accresciuto l’attenzione posta su questo tema; ha ridotto i tempi della digitalizzazione dell’economia, di sette anni, secondo stime recenti, e modificato le abitudini dei consumatori, riproponendo la questione del futuro del contante in una economia pervasa dalla tecnologia”. La digitalizzazione, ha aggiunto, non determinera’ la sparizione del contante. “Nell’area dell’euro le banconote continueranno a svolgere, anche in futuro, un ruolo cruciale. Durante la pandemia la loro domanda e’ aumentata, nonostante il loro minore utilizzo come mezzo di pagamento. L’Eurosistema e’ impegnato a preservare il ruolo del contante. Stiamo adottando misure concrete affinche’ esso rimanga ampiamente accessibile e accettato come mezzo di pagamento, anche qualora fosse introdotto l’euro digitale”.

La pandemia, ha aggiunto Panetta, ha fortemente influito sull’utilizzo del contante. Ne ha innanzi tutto ridotto l’impiego come mezzo di pagamento: dall’inizio dello scorso anno, il valore delle banconote in euro affluite alle banche centrali e alle banche commerciali e’ diminuito di circa il 20%-25%. Secondo una recente indagine dell’Eurosistema, nel 2020 circa il 40% dei cittadini europei ha effettuato pagamenti in contante in proporzione minore rispetto al passato. Nonostante la significativa flessione dei pagamenti in contante, fra il marzo del 2020 e lo scorso maggio la domanda di banconote in euro ha registrato un aumento significativo, pari a circa 190 miliardi di euro in termini complessivi e a 550 euro su base pro capite. Nella primavera del 2020 l’ammontare delle banconote in euro emesse dall’Eurosistema superava del 4% il valore medio registrato nel precedente quinquennio. La seconda ondata di infezioni ha ulteriormente alimentato la domanda di banconote, determinando – rispetto al profilo di crescita atteso – una accelerazione che ha raggiunto l’8% alla fine del 2020.

“L’apparente paradosso rappresentato dall’incremento della domanda di banconote e dalla concomitante flessione dei pagamenti in contante – ha concluso Panetta – puo’ essere spiegato dall’utilizzo del contante come strumento per far fronte all’incertezza generata dalla crisi. Analisi recenti indicano che all’inizio della pandemia i consumatori, specialmente quelli con basso reddito, hanno ridotto gli acquisti di beni e servizi e aumentato le scorte di attivita’ finanziarie liquide. Cio’ ha alimentato la domanda di contante, che rappresenta l’attivita’ finanziaria in assoluto piu’ liquida e quindi, per la sua stessa natura, maggiormente adatta a soddisfare la preferenza per la liquidita’ espressa dai cittadini. Anche l’uso delle banconote nel periodo pre-crisi conferma l’importanza del contante come riserva di valore, oltre che come mezzo di pagamento”.

Tags: cashcashlesscontanteeuro digitalepagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati
Pagamenti Digitali

Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

5 Giugno 2023

La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato un rapporto sul suo progetto prototipo di euro digitale, che prevedeva la collaborazione...

Leggi ancora
Siglato un accordo tra la fintech e il Comune di Tbilisi: per la prima volta in Georgia sarà possibile pagare le corse dei taxi direttamente dallo smartphone

Siglato un accordo tra la fintech e il Comune di Tbilisi: per la prima volta in Georgia sarà possibile pagare le corse dei taxi direttamente dallo smartphone

30 Maggio 2023
Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”

Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”

29 Maggio 2023
UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

26 Maggio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.