Novità interessanti in ambito commercio elettronico anche per il nostro ordinamento giuridico. E’ infatti in arrivo un decreto legislativo che introduce anche in Italia la direttiva europea 771/2019 relativa ai contratti di vendita di beni sui negozi online o a distanza. Tra le principali novità, si introduce la responsabilità del venditore per quanto riguarda i difetti di conformità relativi al bene al momento della vendita, inclusi quelli con elementi digitali. Viene così modificato anche l’articolo 135 del codice del consumo per quanto concerne la presunzione per ogni difetto di conformità che si manifesti entro un anno dalla consegna del bene, inclusi quelli digitali. Sono ovviamente considerate nulle le clausole contrattuali che fanno riferimento alle legislazioni di paesi extra europei che privino il consumatore delle garanzie sancite dal decreto legislativo se il contratto ha uno stretto collegamento con il territorio di uno Stato UE.
Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità
Per il 2024 l’accordo prevede l’erogazione di 400 euro in beni e servizi, che si aggiungono all’aumento di 400 euro...
Leggi ancora