“Il piu’ intenso utilizzo delle linee a larga banda si evidenzia nella crescita del traffico dati che, tra il 2014 e il 2020, e’ passato da una stima di 6.800 petabyte ad oltre 39.000 (+474%). Lo scrive l’Agcom nella relazione annuale. “Cio’ – prosegue l’Autorita’ – ha prodotto un aumento del traffico mensile per linea broadband passato, nello stesso periodo, da poco piu’ di 40 GB per linea a oltre 190. Su tale andamento e’ quanto mai evidente l’effetto della pandemia; basti pensare che tra il 2019 e il 2020 vi e’ stato un incremento del traffico medio di oltre il 46% e, per il primo trimestre 2021, l’Autorita’ stima un’ulteriore crescita nell’ordine del 5% rispetto all’ultimo trimestre del 2020”.
Professioni, Distilli (Cassa Dottori commercialisti): I giovani professionisti
possono divenire protagonisti della transizione sostenibile
Il presidente UNGDCEC al Convegno nazionale a Genova: “Necessario restare determinanti in specifiche aree di mercato” “I dottori commercialisti mantengano...
Leggi ancora