• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Con un versamento di 13 mld, Alibaba cerca di attenuare la pressione del regolatore cinese

3 Settembre 2021
in Digital Politics
0
Jack Ma riappare e Alibaba Vola
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Se non si tratta di misure restrittive relative alla concorrenza, o di iniziative coercitive sulla quotazione delle imprese e la gestione del piano di sviluppo le big tech cinesi continuano ad essere oggetto di particolari attenzioni da parte del governo locale, tanto che è notizia di ieri la “richiesta” del Presidente Xi Jinping ad Alibaba di contribuire economicamente (si parla di una cifra di circa 13 miliardi di euro)  per favorire il riequilibrio socio-economico dei cittadini. Una dimostrazione di forza dell’esecutivo che dimostra come anche una società di questo genere sia del tutto in balia delle decisioni che la politica e il suo braccio regolatore intendono assumere. Sostanzialmente, si tratta di un ritorno in forma soft ai principi rivoluzionari che la Cina moderna sembrava aver dimenticato richiedendo a coloro i quali si sono arricchiti col nuovo capitalismo di redistribuire una parte (rilevante) dei propri averi per favorire la sostenibilità sociale dell’intera popolazione. Alibaba non è l’unica impresa che dovrà versare l’obolo al Governo. Tencent e Geely, si sono già allineate per contribuire alla nuova strategia, anche nella speranza di contenere i danni legati al bombardamento normativo di Pechino che sta colpendo soprattutto il valore di Borsa delle società tecnologiche cinesi, dentro e fuori la Cina. Il richiamo, tuttavia, a lavorare di piu’ per il ‘benessere comune’, in un Paese dove il rapido boom economico degli ultimi decenni ha ampliato le disuguaglianze, è già costato ad Alibaba il danno oltre alla beffa dal momento che già oggi perde il 4% in borsa a Hong Kong.

A dispetto, però, di quelle che possono essere le speranze del management del colosso del commercio elettronico, la fase offensiva nei suoi confronti potrebbe non essere finita e non è detto che il versamento di questa cifra possa essere sufficiente ad allontanare da sè lo sguardo inquisitore del regolatore.

Tags: alibabaantitrustcinatencentversamentoxi jinping
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme
Digital Politics

Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

5 Luglio 2022

Il Parlamento Ue riunito a Strasburgo in seduta plenaria ha approvato il nuovo regolamento sul digitale che stabilisce delle norme...

Leggi ancora
Restrizioni e super Green Pass cosa ci ha detto Draghi?

Draghi – Zuckerberg a dialogo: in arrivo sinergie tra Governo e Meta

5 Maggio 2022
UE, raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio sul Green Pass

Digital Service Act che cos’è e cosa contiene in sintesi

27 Aprile 2022
In Russia al supermercato si paga col riconoscimento facciale

Texas contro Facebook: sotto inchiesta l’uso del riconoscimento facciale

14 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.