• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Savona: attenzione ai rischi tra convivenza cripto e monete sovrane

1 Ottobre 2021
in Criptovalute
A A
0
Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel corso di una lectio magistralis all’Università di Cagliari, il Presidente CONSOB prof. Paolo Savona rilancia con forza il suo pensiero riguardo i pericoli derivati dalle criptovalute. “La diffusione delle cryptocurrency e il largo uso della loro base tecnologica, la blockchain, hanno causato un mutamento rilevante dell’assetto istituzionale dei mercati monetario e finanziario, la cui necessaria ri-regolamentazione tarda a farsi strada per almeno tre ragioni: un’insufficiente comprensione del fenomeno, la pretesa di proteggere l’ordinamento vigente e lo spessore di interessi che si e’ formato in difesa dello strumento virtuale”. “Le piattaforme tecnologiche che offrono servizi di custodia, di gestione e di conversione di prodotti virtuali in modo rapido e meno costoso sono entrate in competizione con banche e intermediari finanziari tradizionali. Le autorita’ di controllo finanziario dovranno adattare la loro attivita’ al progressivo trasferimento nell’infosfera dell’attivita’ del mercato mobiliare. La politica monetaria dovra’ tenere conto di questa nuova realta’, come pure dovra’ fare la politica fiscale se intendono proteggere gli obiettivi a esse assegnati. Questo mio lavoro individua i tratti principali di un’economia che include le cryptocurrency come presupposto conoscitivo per un’indispensabile normazione delle monete virtuali che prevenga nuove instabilita’ sui mercati”. “La convivenza tra monete sovrane (come il dollaro) e monete private (le crypto) non puo’ funzionare perche’ la moneta cattiva scaccia la buona, secondo la ben nota Legge di Gresham, anche se la bonta’ delle monete virtuali viene giudicata dai possessori sulla base delle attese di guadagno piuttosto che nella stabilita’ del valore tipiche della domanda di moneta tradizionale”. “In assenza di uno scenario istituzionale certo, in questo lavoro si ipotizza che prevarra’, dopo un periodo di confusione, un regime di convivenza tra monete sovrane e monete virtuali, pubbliche e private, queste ultime in forma di stable coin. La riduzione della componente fisica (il circolante), gia’ avviata con le forme digitali dei pagamenti continuera’ a favore della moneta in forma digitale criptata, con tempi dettati dai vincoli causati dal digital divide tra gli utenti della moneta. Se gli Stati tardano nel prendere decisioni, il vuoto verra’ coperto sempre piu’ dai privati e sara’ ancor piu’ difficile governare gli sviluppi”.

Tags: consobcripto assetCriptovalutesavona
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Criptovalute: Bankman-Fried colpevole di truffa e riciclaggio, rischia carcere a vita
Criptovalute

Criptovalute: Bankman-Fried colpevole di truffa e riciclaggio, rischia carcere a vita

3 Novembre 2023

Sam Bankman-Fried e' stato ritenuto colpevole di tutti e sette i reati di truffa e riciclaggio di cui era accusato,...

Leggi ancora
CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

Criptovalute : Bankman-Fried (FTX) accusato di aver ” rubato denaro ai clienti”

2 Novembre 2023
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Agenzia delle entrate: chiusa la consultazione sul trattamento fiscale delle cripto attività

30 Ottobre 2023
Mastercard integrerà le cripto nella sua rete a partire da quest’anno

I prezzi dei Bitcoin sono raddoppiati quest’anno e nuovi modi di investire potrebbero far salire ancora di più i prezzi

27 Ottobre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.