• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Ripartenza e ruolo dei pagamenti digitali in Italia: Visa al Salone dei Pagamenti 2021

28 Ottobre 2021
in News
0
Ripartenza e ruolo dei pagamenti digitali in Italia: Visa al Salone dei Pagamenti 2021
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Sulla piattaforma virtuale del Salone dei Pagamenti, dal 3 al5 novembre, Visa presentalo scenario futuro dei pagamenti digitali in Italia ed alcune delle più innovativesoluzioni e iniziativeper contribuire alla digitalizzazione del Paese.

Milano,28 ottobre2021–Cambio di paradigma nelle abitudini dei consumatori, trend di utilizzo dei pagamenti contactless ed e-commerce in crescita anche per PMI e piccoli esercenti, soluzioni innovative in ambito fintech, ruolo di criptovalute e valute digitali: all’edizione 2021 del Salone dei Pagamenti, in programma dal 3 al5 novembre, Visa presentalo scenario futuro dei pagamenti digitali in Italia ed alcune delle più innovative soluzioni e iniziative per contribuire alla digitalizzazione del Paese in una fase cruciale per la ripresa economica.

“Dopo il drastico calo dovuto alla pandemia, assistiamo a una ripresa dei consumi che si accompagna ad una crescente fiducia negli strumenti di pagamento elettronico”,commenta Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia. “Allo stesso tempo, continua la spinta alla digitalizzazione di imprese ed esercenti, che hanno abbracciato i vantaggi dell’economia digitale, sia in termini di commercio online, che di accettazione delle diverse modalità di pagamento alternative al contante”.

Continua infatti a crescere in tutta Europa, così come in Italia, l’adozione e l’utilizzo da parte dei consumatori dei pagamenti digitali, contactless e online. In particolare, i pagamenti contactless effettuati in negozio su rete Visa in Italia sono ormai 7 su 10, con un incremento delle transazioni di circa il 30% dallo scoppio della pandemia[1]. Anche l’e-commerce continua a mantenere un ritmo di crescita costante, con un incremento delle transazioni online su rete Visa che in Italia registra un aumento ancora a doppia cifra[2].

“In un contesto già fortemente orientato al consolidamento dei cambiamenti portati dall’accelerazione digitale, è indispensabile garantire un’infrastruttura tecnologica sicura e affidabile – continua Stoppani–Visa contribuisce a questo obiettivo continuando a sviluppare il proprio network di pagamento, per offrire soluzioni agili e innovative, in modalità sempre più inclusive. È ora il momento di fare un passo avanti per perfezionare le esperienze di acquisto, ampliare le opportunità di vendita degli esercenti e facilitare i flussi di pagamento per imprese e Pubblica Amministrazione, sia online che offline”.

Visa al Salone dei Pagamenti 2021

Coerentemente con il tema portante del Salone dei Pagamenti che invita a guarda al futuro, Visa sarà presente insieme ai propri partner al Salone dei Pagamenti 2021, per discutere alcuni temi chiave per il settore e presentare nuove soluzioni per il futuro dei pagamenti in Italia. Oltre alla sessione plenaria del 3novembre, dal titolo “I pagamenti in Europa: il futuro è già qui?”, in diretta sul canale 507 di SKY, a cui prenderà parte Stefano M. Stoppani, Country Manager Italia, Visa sarà impegnata con focus tematici su:

 Innovazione ed inclusività per il futuro dei pagamenti digitali

Innovazione ed inclusione rappresentano elementi chiave della transizione digitale, sia per i consumatori che per le imprese, e sono anche due valori portanti dell’evoluzione del brand Visa, che verrà presentata durante il workshop dal titolo “Questa è Visa. Un network per connettere tutti. L’empowerment femminile inizia dalla scuola, il nuovo Progetto Education”, previsto per il 4 novembre alle ore 14, in cui interverrà Adrian Farina, SVP Marketing Europe di Visa.

 Come migliorare l’esperienza di acquisto e di pagamento per consumatori e imprese

Visa è costantemente impegnata nel migliorare e rendere più inclusiva, accessibile e sicura l’esperienza di acquisto e di pagamento attraverso l’implementazione e la diffusione di soluzioni innovative, alcune delle quali verranno presentate per la prima volta in Italia nell’ambito del Salone di quest’anno. Tra queste:

  • Click to Pay con Visa, funzionalità che rende più semplice e veloce l’esperienza di acquisto on line. Una volta memorizzati in modo sicuro i dati di pagamento del consumatore, Click to Pay permette di effettuare acquisti in pochi clic.
  • Tap to Phone, servizio dedicato agli esercenti, che consente di trasformare gli smartphone Android in terminali di accettazione dei pagamenti digitali scaricando semplicemente un’app.
  • Visa Token Service: è il servizio che aiuta a proteggere le transazioni effettuate mediante dispositivi connessi – sia in-app, che online e tramite mobile payments –sostituendo il numero della carta Visa con un tokene collegando in modo sicuro i conti Visa ai dispositivi connessi, siano essi smartphone, wearables o altri device.
  • B2B Connect, la funzionalità disponibile in 97paesi, che consente alle aziende di effettuare pagamenti transfrontalieri da conto a conto nei confronti di altre aziende situate all’estero, limitando le complessità tra banche e riducendo i tempi dei pagamenti.
  • Sostenibilità ed educazione finanziaria, a cui Visa contribuisce attraverso partnership con fintech selezionate con cui vengono sviluppate soluzioni innovative, come nel caso di Ecolytiq, Snowdrop Solutions e Minna Technologies.

Digitalizzazione delle PMI e della PA:

L’offerta di servizi digitali a cittadini ed imprese rappresenta un presupposto fondamentale per il recupero di competitività a livello Paese, come evidenziato anche nel PNRR. Visa è in particolare impegnata su questo fronte attraverso una campagna dedicata alla digitalizzazione di 8 milioni di piccole imprese in Europa, in collaborazione con i propri partner, tra cui Axerve, Banca Sella, Nexi, Shopify, SumUp e Vidra in Italia.

Allo stesso tempo, prosegue l’impegno per supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione e nello sviluppo di soluzioni di pagamento digitale:

  • sul fronte della mobilità urbana, Visa è impegnata a sostenere le autorità locali in 50 delle principali citta’ europee – tra cui Milano, Roma e Bologna – nell’implementazione di soluzioni contactless per acquistare titoli di trasporto pubblico e accedere ai relativi servizi;
  • attraverso iniziative di educazione e formazione sui pagamenti digitali, come nel caso del progetto Nexi PA Academy.

Tematiche di particolare rilevanza per il Paese, che saranno oggetto di approfondimento durante il workshop organizzato da Visa dal titolo “Digitalizzazione delle PMI e della PA”, che si terrà mercoledì 3 novembre.

Visa porterà inoltre la propria esperienza internazionale nell’ambito delle criptovalute con Andrea Fiorentino, Senior Director Product Visa,in occasione della sessione “Industry 4.0 e payment: ruolo della blockchain e delle criptocurrency” di venerdì5 novembre.

Cinzia Pilo, Head of Business Development Italia, interverrà invece alla sessione “Pagamenti tra digitalizzazione e tradizione: c’è spazio per entrambe?” del 4 novembre, e Filippo Manca, MS&A Italia, a quella dedicata al tema “La frontiera della mobilità per innescare pagamenti e engagement” del 3 novembre.

###

Visa

Visa Inc. (NYSE: V) è leader mondiale nei pagamenti digitali. La nostra missione è quella di connettere il mondo attraverso una rete di pagamento innovativa, affidabile e sicura, che consenta a privati, aziende ed economie di prosperare. Il nostro avanzato sistema di elaborazione globale, VisaNet, fornisce pagamenti sicuri e affidabili in tutto il mondo ed è in grado di gestire oltre 65.000 messaggi di transazione al secondo. L’attenzione incessante dell’azienda verso l’innovazione è un catalizzatore per la rapida crescita del commercio connesso su qualsiasi tipo di device per tutti, ovunque. Mentre il mondo si muove dall’analogico al digitale, Visa sta dedicando il brand, i prodotti, le persone, la rete e le dimensioni per rimodellare il futuro del commercio. Per maggiori informazioni, visita https://www.visaitalia.com/ e seguici su Twitter @Visa_IT.

[1] Dati VisaNet 2021, maggio 2021 vs maggio 2019

[2]Dari VisaNet 2021, giugno 2021

Tags: carte di pagamentopagamenti
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.