• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    N26, 5 milioni di clienti globali

    N26 scala le generazioni

    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Mompreneurs: essere mamma e imprenditrice in un mercato del lavoro in continuo cambiamento

    Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto

    Rivoluzione biometrica in Mastercard: si pagherà col sorriso

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    La Russia si appresta a legalizzare i pagamenti cripto

    Lutech: Prime Integrator di Rai Way all’esito della gara per il lancio del progetto “IP Matrix”

    Il Gruppo Lutech è il primo partner italiano a conseguire la specializzazione NetApp Cloud Preferred Partner

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    N26, 5 milioni di clienti globali

    N26 scala le generazioni

    Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

    Mompreneurs: essere mamma e imprenditrice in un mercato del lavoro in continuo cambiamento

    Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto

    Rivoluzione biometrica in Mastercard: si pagherà col sorriso

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

    E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

    La Russia si appresta a legalizzare i pagamenti cripto

    Lutech: Prime Integrator di Rai Way all’esito della gara per il lancio del progetto “IP Matrix”

    Il Gruppo Lutech è il primo partner italiano a conseguire la specializzazione NetApp Cloud Preferred Partner

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Confronto con Umberto Piattelli, la regolamentazione del fintech

9 Novembre 2021
in Fintech
0
Confronto con Umberto Piattelli 9.11.21
0
SHARES
34
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’incontro one to one di oggi è stato dedicato ad un esperto del settore: Umberto Piattelli, partner di Osborne Clarke. Oggi, considerato anche il fatto che Umberto è autore di un bel libro “La regolamentazione del Fintech”, si è diffusamente di questo mondo e delle sue prospettive.

“Il FinTech ha avuto un impatto sconvolgente su una serie di settori che avevano trovato una stabilità strutturale da lungo tempo. Oggi, gli operatori finanziari si sono moltiplicati nel numero ma anche nelle competenze e nella capacità attrattiva, contribuendo a modificare in maniera irreversibile l’intero panorama internazionale della finanza, dell’economia, dei pagamenti e di molti altri ambiti in cui l’aspetto innovativo sta diventando un valore aggiunto in termini competitivi. Questo cambiamento è stato reso possibile da due componenti che assieme hanno contributo alla sua realizzazione, una di natura normativa, una di natura tecnologica. E’ stata, infatti, la contemporanea emersione della normativa sull’open banking e la disponibilità di avanzate tecnologie abilitanti a rendere possibile la nascita di un nuovo ecosistema economico – finanziario e dei pagamenti” – ha affermato in sede di presentazione Maurizio Pimpinella, presidente A.P.S.P.

Recentemente, poi, la crisi sanitaria e il lockdown globali hanno ulteriormente contribuito ad accelerare un cambiamento che proviene però da lontano.

Nella sua relazione annuale, anno 2020, infatti, lo stesso Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha evidenziato con poche ma incisive parole l’importanza che FinTech, digitale e pagamenti possono avere per lo sviluppo del nostro Paese definendolo un “incubatore di innovazione”.

“E’ chiaro, infatti, che la “finanza” innovativa debba essere utilizzata come un acceleratore di idee ed iniziative tese a contribuire la crescita dell’intero sistema economico nazionale”. ha concluso Pimpinella

Numerosi e qualificati i partecipanti a questo confronto hanno contribuito al dibattito con rilevanti osservazioni e spunti di riflessione tra cui quella che vede una sempre più stretta collaborazione tra gli operatori fintech e quelli bancari.

Nel corso del dibattito, il dott. Piattelli ha rilevato che: “Il Fintech continua a rivoluzionare le nostre vite giorno dopo giorno: il connubio tra tecnologia e finanza richiede la sviluppo di una regolamentazione finanziaria sempre più specifica e con grande tempismo, per non rischiare di limitare un mercato così importante a livello globale, perdendo altresì l’occasione di incentivare la competitività delle aziende che stanno nascendo in questo settore.”

Tags: aispbanca d'italialockdownpagamenti digitalipispservizi finanziarivisco
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Klarna acquista Stocard
Fintech

Una nuova casa a Milano per Klarna

16 Maggio 2022

Con oltre 3,5 milioni di nuovi utenti che hanno acquistato tramite ecommerce dall’inizio della pandemia, in Italia si è assistito...

Leggi ancora
Extra cashback: il bonus cashless per il Natale degli italiani

Juni: con il cashback restituirà ai clienti 10 milioni di euro

11 Maggio 2022
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

Sella SGR: partnership con la fintech MDOTM per IA nei processi di investimento

5 Maggio 2022
Nexi e l’evoluzione dell’Open Banking: nuova app di Banco Desio per l’aggregazione dei conti

Nexi e l’evoluzione dell’Open Banking: nuova app di Banco Desio per l’aggregazione dei conti

4 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.