• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA: Meloni, grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Poste Italiane, il logo PT diventa marchio storico di interesse nazionale

    Confcommercio e Poste Italiane è accordo

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    IA: Meloni, grande opportunità ma attenzione ai rischi

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

    Euro digitale: i pro e i contro

    “Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

    Poste Italiane, il logo PT diventa marchio storico di interesse nazionale

    Confcommercio e Poste Italiane è accordo

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Giochi: acadi-confcommercio, da settore 11,2 mld di gettito per casse stato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Indice DESI 2021, Italia dal 24° al 20° posto

12 Novembre 2021
in News
A A
0
Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

Abstract digital marketing. Man using mobile global network connection and icon customer on screen. Social media, Networking and business technology

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per l’edizione 2021 dell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) l’Italia si colloca al 20/o posto fra i 27 Stati membri dell’Ue, dal 25/o dell’edizione precedente. L’Italia è però “significativamente in ritardo rispetto ad altri paesi dell’Ue in termini di capitale umano” si legge nel rapporto. Nel 2021 la Commissione ha adeguato il Desi affinché rispecchiasse le due principali iniziative politiche che avranno un impatto sulla trasformazione digitale nell’Ue nel corso dei prossimi anni: il dispositivo per la ripresa e la resilienza e la bussola per il decennio digitale. Gli indicatori sono ora 4 (non c’è più l’uso dei servizi digitali). L’Italia si colloca al al 25mo posto per capitale umano. Solo il 42 % delle persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni possiede perlomeno competenze digitali di base (56 % nell’Ue) e solo il 22 % dispone di competenze digitali superiori a quelle di base (31 % nell’Ue).

Tags: competenzedesiue
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti
Intelligenza Artificiale

IA: Meloni, grande opportunità ma attenzione ai rischi

21 Settembre 2023

Le applicazioni" dell'intelligenza artificiale "rappresentano sicuramente una grande opportunita' in molti campi, ma non possiamo fingere di non comprendere anche...

Leggi ancora
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

20 Settembre 2023
AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

AI e Copy: i 4 tool che non possono mancare ad ogni Copywriter

20 Settembre 2023
Euro digitale: i pro e i contro

“Il cammino verso l’Euro Digitale” secondo Lutech

20 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.