• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Credito al consumo: Sella Personal Credit attiva identificazione online tramite SPID

25 Novembre 2021
in Sicurezza
0
Gli utilizzi della biometria tra tutela della sicurezza e l’acquisizione dati

Finger print Scanning Identification System. Biometric Authorization and Business Security Concept.

0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La partnership con l’identity providerNamirial permetteràai clienti di Sella Personal Credit di utilizzarela propria identità digitale in fase di richiesta di un finanziamento con cessione del quintoe velocizzare le procedure di approvazione dei contratti

Essere identificati in fase di richiesta di un finanziamento direttamente tramite la propria identità digitale SPID, velocizzando le procedure di approvazione dei contratti e con effetti positivi anche sulla riduzione dell’impatto ambientale. Sella Personal Credit, la società di credito al consumo del gruppo Sella, ha siglato una partnership con l’identity provider Namirial per consentire ai propri clienti di essere identificati digitalmente durante la sottoscrizione della documentazione contrattuale, in modo innovativo e veloce, senza doversi recare in succursale ed evitando l’utilizzo della carta.

Grazie alla partnership con Namirial, i clienti che richiederanno un finanziamento con rimborso tramite trattenuta diretta della rata su busta paga o pensione, potranno infatti utilizzare la loro identità digitale per essere identificati in fase di firma documenti. Dopo aver accettato le condizioni contrattuali attraverso Sofàcile, la soluzione digitale di Sella Personal Credit per la proposizione a distanza dei prestiti personali e della cessione del quinto, i clienti potranno autenticarsi con il proprio SPID, ottimizzando tempi e modalità rispetto ai tradizionali processi e migliorando la customer experience. Il riconoscimento potrà avvenire anche tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE), per il quale Namirial è stato recentemente certificato come service provider.

“L’opportunità di aprirsi e collaborare con realtà fintech, in un’ottica open, permette di offrire servizi sempre più innovativi alla clientela – ha commentato Giorgio Orioli, AD e Direttore Generale di Sella Personal Credit -. L’accordo con Namirial è un’ulteriore conferma della nostra costante attenzione nella ricerca di nuovi ed efficaci strumenti digitali per garantire la migliore esperienza d’uso al cliente e supportare il nostro network di agenti. Da oggi, grazie funzionalità dello SPID, si semplifica il processo di onboarding riducendo le tempistiche riducono in modo significativo e assicurando nel contempo sicurezza, efficienza e velocità nell’approvazione della richiesta”.

Tags: spid
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Un moderno “portaborse”
Sicurezza

TAS aumenta il livello di sicurezza dei propri software grazie alle soluzioni best in class di Synopsys

27 Giugno 2022

Con l’inarrestabile aumento dei rischi legati alla cybersecurity, nessuna organizzazione può sottrarsi ad investire costantemente nella sicurezza dei propri sistemi per...

Leggi ancora
Russia vs Ucraina: effetti e misure organizzative della guerra cibernetica

Russia vs Ucraina: effetti e misure organizzative della guerra cibernetica

24 Giugno 2022
Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

Tecnologie AI, videosorveglianza e dati biometrici: nuove risorse o potenziali rischi?

13 Giugno 2022
5 consigli da usare quando ci si accorge di esser stati truffati online

Swascan, attacchi Ransomware aumentano nel 2022, anche in Italia

6 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.