• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le considerazioni del Governatore della Banca d’Italia sui pagamenti al dettaglio

    Visco, soddisfatto per il lavoro su euro digitale

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le considerazioni del Governatore della Banca d’Italia sui pagamenti al dettaglio

    Visco, soddisfatto per il lavoro su euro digitale

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Ecco Kampaay, la startup che contrasta il Quiet Quitting e le Grandi Dimissioni ridisegnando il futuro del lavoro

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    Campagne pubblicitarie self-service: un nuovo strumento permette di promuoversi online in modo facile, veloce e con budget accessibili

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    SMACE apre le porte del suo ufficio diffuso con la missione di trasformare l’Italia in una meta perfetta e accessibile per gli smart worker di tutta Europa e non solo

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Telemedicina: Italtel e MED58 firmano un accordo per la sanità digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Appquality, crescita transazioni digitali è segnale positivo

9 Dicembre 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Nuovi standard di sicurezza per i pagamenti contacless
0
SHARES
95
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
Comprendere quali variabili influenzano la scelta del metodo di pagamento in store nell’era Covid per avvicinare diverse fasce di eta’ ai pagamenti digitali e’ stato l’obiettivo dello studio condotto da AppQuality, insieme all’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. La startup innovativa, spiega infatti una nota, ha coinvolto la community in uno studio alla scoperta delle nuove forme di moneta e pagamenti elettronici, dalle carte di credito fino alle nuove frontiere digitali, come le app per scambiare denaro attraverso gli smartphone. Come fotografano i dati dell’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, sebbene il contante rappresenti ancora il mezzo di pagamento maggiormente utilizzato, la crescita del +23% di transazioni digitali in Italia nei soli primi sei mesi del 2021, che ha raggiunto i 145,6 miliardi di euro, e’ senza dubbio un segnale positivo che porta il consumatore verso una nuova consapevolezza che guarda alla velocita’ e alla sicurezza, ma soprattutto alla sostenibilita’ ambientale. I pagamenti tramite Contactless oggi superano i 52 miliardi di euro, +66% sul 2020, ma raddoppia anche il valore del transato da smartphone che ammonta a 2,7 miliardi di euro, +108% sempre rispetto al 2020 . AppQuality ha condotto uno studio, della durata di un mese, coinvolgendo una community di differenti tipologie di utenti: persone comuni, dal pensionato all’insegnante, fino a liberi professionisti e casalinghe, raggruppati in base all’eta’, dai 21 ai 61 anni. Sono stati coinvolti sia utenti altamente digitalizzati – ossia persone tendenzialmente piu’ portate a sperimentare spontaneamente le piu’ recenti innovazioni – sia chi, invece, fa piu’ fatica a comprendere i vantaggi del digitale e a fidarsi di questi strumenti. Per un mese i partecipanti hanno compilato un diario digitale dopo ogni pagamento effettuato in negozio, annotando, tra gli altri fattori, il metodo di pagamento utilizzato, la tipologia di esercizio commerciale, l’importo della transazione e l’esperienza d’acquisto. Inoltre, sono stati registrati anche i tentativi di acquisto non andati a buon fine e le relative motivazioni.
Lo studio e’ stato suddiviso in tre periodi, durante i quali sono state assegnate ai partecipanti delle missioni. Primo periodo. Nella prima missione e’ stato chiesto ai partecipanti di effettuare acquisti da meno di 5 euro fino ad oltre i 25 euro, senza indicazione del metodo di pagamento da utilizzare. Questa prima fase, della durata di una settimana, e’ servita ad osservare il comportamento di acquisto senza influenze esterne. Secondo periodo. Nella seconda settimana e’ stata introdotta un’influenza esterna volta ad alterare il comportamento d’acquisto abituale. La seconda missione, infatti, prevedeva di spendere le stesse cifre utilizzando carte contactless, app di Mobile Payment e almeno un’applicazione tra PostePay, PayPal, Bill, Bancomat Pay, App Ticket Restaurant e Satispay. Terzo periodo. Nel terzo periodo, infine, i partecipanti hanno potuto scegliere di nuovo liberamente lo strumento di pagamento preferito, permettendo ad AppQuality di osservare eventuali cambiamenti nel comportamento di acquisto dopo la fase di “forzatura”. I risultati del metodo: aumento dell’utilizzo delle carte contactless Nel primo periodo di analisi, il contante risulta il metodo di pagamento piu’ utilizzato (58% delle transazioni), mentre poco meno di 1 pagamento su 4 avviene tramite Carta Contactless (22% delle transazioni). Il contante, inoltre, viene scelto principalmente per le spese di piccolo importo, mentre per importi superiori ai 10 euro e’ piu’ probabile che vengano preferiti metodi alternativi. Tuttavia, a fronte della forzatura imposta nella seconda settimana dello studio i comportamenti si sono modificati notevolmente con una riduzione del contante ad appannaggio delle carte contactless, soprattutto nei supermercati. Nella terza settimana, infatti, il contante e’ stato scelto per il 33% delle transazioni, mentre l’utilizzo delle carte contactless e’ salito al 43% delle transazioni. Mentre nella prima fase dello studio la “soglia psicologica” sotto cui ricorrere al contante era quella dei 10 euro, nella terza fase il comportamento dei partecipanti cambia, e le fasce 0-5 euro e 5-10 euro hanno visto un netto incremento nell’utilizzo di smartphone ad appannaggio del contante. Un’altra riflessione va fatta per quanto riguarda i supermercati, dove l’utilizzo del contante e’ nettamente ridotto rispetto ai negozi piu’ piccoli, nei quali e’ largamente lo strumento piu’ utilizzato. Tra i partecipanti presi in esame, prosegue la nota, i piu’ digitalizzati non sono stati influenzati da un periodo di “shock” come quello imposto, rimanendo saldi sulle proprie abitudini connotate da un buon livello di utilizzo dei pagamenti digitali. Invece, il cambiamento di comportamento e’ piu’ netto nel caso degli utenti meno digitalizzati, che hanno apprezzato maggiormente l’innovazione dei sistemi. Dato che il cambiamento di abitudini a vantaggio dei metodi piu’ innovativi registrato durante lo studio si e’ registrato nel momento di attivazione dell’Extra-Cashback di Stato, AppQuality ipotizza che la campagna di Cashback possa essere stata anch’essa efficace per diffondere la conoscenza dei vantaggi di pagamenti digitali rispetto a quelli con il contante.
Tags: contactlessdigital payments
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Arriva in Italia Visa Innovation Program Europe: aperte le candidature per le fintech
Fintech

Arriva in Italia Visa Innovation Program Europe: aperte le candidature per le fintech

21 Marzo 2023

La prima edizione di Visa Innovation Program Europe - Italy Edition, volta a promuovere e accelerare l’innovazione digitale nell’ecosistema fintech...

Leggi ancora
Poste Italiane inaugura il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane inaugura il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023

Riconoscimento utente, al via la collaborazione tra Mia-FinTech e InfoCert

17 Marzo 2023
Superbonus: priorità alla tutela del diritto con misure mirate e limitate nel tempo

Oltre a sicurezza e semplificazione i pagamenti digitali fanno bene all’ambiente

16 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.