• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Donne e Industria Blockchain, l’indagine IBNO

23 Dicembre 2021
in Blockchain
0
La blockchain ridefinisce la proprietà intellettuale
0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È online l’analisi nata dal partenariato tra l’Osservatorio Blockchain (IBNO) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e la community internazionale Blockchain Ladies.

Hanno partecipato alla redazione del report i membri italiani della community, professioniste impegnate sul campo in diversi ruoli e posizioni e menzionate qui di seguito: Caterina Ferrara (founder della community), Raffaella Aghemo, Cristina Baldi, Laura Cappello, Adriana Carotenuto, Enza Cirone, Francesca Failoni e Amelia Tomasicchio.

La proposta di svolgere un’indagine qualitativa, censire le professioniste di questo settore ed elaborare riflessioni puntuali sul tema della discriminazione di genere è stata sottoposta con fermezza dalla Community e accettata senza esitazione da IBNO.

IBNO, nato della collaborazione tra il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia4Blockchain e Cryptodiamond s.r.l, pertanto, rappresenta ad oggi il primo osservatorio che ha abbracciato la questione di genere nel settore Blockchain come tematica di studio e ricerca, accogliendo senza riserve il forte messaggio di inclusione che Blockchain Ladies dal 2017 concretizza attraverso le sue attività.

Il documento fornisce un rapporto commentato in relazione: alle risposte fornite su base volontaria alla survey somministrata in via digitale nei mesi passati; al censimento delle professioniste della Blockchain eseguito attraverso il social network professionale LinkedIn; riflessioni puntuali emerse circa gli elementi cruciali e peculiari del gender gap, per i quali si dispone di informazioni consolidate.

Sono, infatti, approfonditi alcuni argomenti di attualità, e descritti in particolare alcuni aspetti rilevanti l’empowerment femminile in questo settore: dalla relazione tra donne e giornalismo a tema “crypto” a come la Blockchain sta influenzando la carriera di avvocato; dalle politiche che incentivano donne e ragazze nell’accesso ai ruoli professionali dell’ICT fino al pay gap; dal ruolo della Blockchain come stimolo per la prossima generazione di donne imprenditrici fino al fintech, mining, gli NFTs e soprattutto l’importanza della Blockchain nei luoghi di lavoro come strumento per prevenire e contrastare gli abusi.

Stabilire dei programmi per incentivare le donne a perseguire carriere in questo ambito, è fondamentale, per questo lo studio ha avuto l’obiettivo di analizzare al meglio la problematica per poter raffinare sempre di più le strategie attuabili. Il report offre una carrellata su alcuni dei più delicati fattori che caratterizzano il gender gap allo scopo di offrire soluzioni sempre più mirate e ridurre gli effetti negativi del fenomeno.

Un fenomeno che è soprattutto socioeconomico e che richiede interventi efficaci, appropriati e sottoposti a controlli di qualità per un miglioramento continuo ed un rigoroso confronto tra benefici e possibili effetti del superamento della questione di genere in ambito tecnologico.

Per maggiori informazioni e ottenere il report: https://www.ibno.eu/downloads/donne-e-industria-blockchain-indagine-sulle-carriere-professionali-e-loccupazione-femminile-in-italia-e-in-europa/

Tags: Criptovaluteibno
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Blockchain

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022

Mastercard ha recentemente depositato 15 richieste di brevetto per NFT e marchi legati al metaverso, facendo intuire che si prepara a sbarcare nel...

Leggi ancora
La FIFA annuncia una partnership con Algorand

La FIFA annuncia una partnership con Algorand

3 Maggio 2022
Nike nuove sneakers per il metaverso

Nike nuove sneakers per il metaverso

28 Aprile 2022
Le principali tematiche legali connesse agli NFT

Visa sbarca nel mondo degli NFT con un programma dedicato

31 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.