• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Da social dei boomer a modello di innovazione: la nuova vita di Facebook

28 Gennaio 2022
in Pimpinella
0
Facebook prepara il braccialetto che legge la mente

18369028 - facebook page in the browser in the main window with address in search field

0
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nonostante sia ormai considerato il social network dei boomer (termine spesso utilizzato con un’accezione tutt’altro che positiva) Facebook, il nuovo Meta, è però destinato ad essere considerato l’antesignano di importanti rivoluzioni nel campo dell’innovazione. È stato certamente così con l’annuncio del lancio di Libra che aveva accelerato da un lato la crescita dei progetti cripto e dall’altro il relativo vento regolatore e lo sarà anche con il passaggio indicato da Meta. Il bello di Facebook, in realtà, non è stato sostanzialmente di inventare qualcosa che di fatto già esisteva, come allora cripto, stablecoin o valute digitali di vario genere, e oggi il metaverso, ma di riproporre le presunte innovazioni in una versione nuova ed estremamente più diffusa questi fenomeni, in base anche alla sterminata base utenti su cui può ancora contare. Per quanto portatrice ancora di un’importante dote di innovazione, la vela di Libra, Calibri, Diem si è via via sgonfiata, ciò non vuol dire che si tratti però di un progetto del tutto tramontato. Anzi, come mi è già capitato di affermare, le potenzialità rimangono immutate, al netto della volontà e dell’arrivo di tempi migliori da parte dei regolatori, magari in presenza di un pericolo comune impellente come potrebbe essere quello rappresentato dallo yuan digitale di ormai imminente lancio al grande pubblico.

Questa funzione di stimolo svolta da Facebook è destinata a diffondersi sempre più a macchia d’olio e, da ultimo, ha recentemente coinvolto anche Walmart, una delle aziende della grande distribuzione più famose al mondo, la quale sta già progettando il suo sbarco nel metaverso con la realizzazione di NFT e di una propria valuta digitale. Ed ecco che ritorna il leit motiv delle potenzialità di Meta che coinvolgono inevitabilmente il mondo fisico, quello virtuale e i pagamenti elettronici di nuovissima generazione. Non si tratta essenzialmente di un semplice spirito di emulazione da parte di altre aziende quanto semmai, almeno in alcuni casi, dello “spirito del portatore”, cioè della capacità di seguire un sentiero già aperto e battuto da parte di qualcun altro portando con sé magari il proprio valore aggiunto, le proprie caratteristiche e le proprie innovazioni specifiche.

Il metaverso, o meglio i metaversi, rappresentano ormai un contesto socio-economico-finanziario sia in via di sviluppo che di consolidamento e difficilmente si tratterà di una semplice moda passeggera o di una bolla, si tratta della nuova dimensione del digitale che, pur non essendo ancora pienamente compiuto nel mondo reale, sta già sfociando in altri contesti in cui potrebbe esprimere al meglio tutte le sue potenzialità. In questo senso, il social dei boomer è tutt’altro che attardato nei confronti delle altre imprese che, invece, a dispetto da molta opinione comune diffusa sono spesso costrette a rincorrere.

Tags: blockchaincalibridiemmetanftstablecoin
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’AGCOM avvia la mappatura dell’ecosistema digitale
Pimpinella

Effetto farfalla e crisi globali: come fronteggiare “l’effetto farfalla” digitale

20 Maggio 2022

di Maurizio Pimpinella La sensibilità dei sistemi dinamici rispetto alle condizioni iniziali è studiata da una vecchia, e talvolta abusata,...

Leggi ancora
I servizi a valore aggiunto per le imprese: il welfare aziendale come opportunità per le imprese del settore finanziario

La riduzione del costo del lavoro è alla base della programmazione aziendale

18 Maggio 2022
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

Cyber sicurezza: Italia esposta. Serve una legislazione on-time

18 Maggio 2022
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Cripto asset, un affare per pochi che condiziona tutti

9 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.