Da domani 1* febbraio al via il cambio di residenza online: i primi comuni italiani, individuati d’intesa con Anci, attiveranno il servizio per il cambio di residenza o dimora dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr). Si tratta di una prima fase di applicazione, che durera’ circa 2 mesi, al termine della quale il servizio verra’ gradualmente esteso a tutti i comuni italiani. Lo annunciano il ministero dell’innovazione tecnologica e transizione digitale (MITD) guidato da Vittorio Colao, il ministero della Difesa e Sogei. La nuova modalita’ consente ai cittadini registrati in Anpr di effettuare le seguenti dichiarazioni anagrafiche online: cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi comune, o dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’Aire, a uno dei comuni coinvolti; cambiamento di abitazione nell’ambito di uno dei comuni aderenti. possibile accedere al portale dell’anagrafe con la propria identita’ digitale (Spid, Carta d’Identita’ Elettronica o Cns) e compilare la dichiarazione anagrafica seguendo le indicazioni presenti nell’area riservata dei servizi al cittadino. La piattaforma dell’Anagrafe nazionale e’ accessibile dal sito www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
Draghi – Zuckerberg a dialogo: in arrivo sinergie tra Governo e Meta
Per dare vita al metaverso sara' necessario uno sforzo congiunto tra aziende, mondo politico e societa' civile. Nell'incontro di oggi...
Leggi ancora