• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

L’Iphone diventa un POS, come cambierà il mercato

11 Febbraio 2022
in Pimpinella
0
E l’Iphone divenne un POS…
0
SHARES
165
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Mobile e contactless: la svolta nel mondo dei pagamenti digitali retail da parte delle big tech è solo all’inizio. Oggi, per ora solo negli Stati Uniti, Apple ha reso disponibile il servizio tap to pay sui dispositivi Iphone che diventano così dei veri e propri POS.

La mossa, avvenuta nei giorni scorsi, svela sostanzialmente i piani di quelli che potremmo definire i rappresentanti della terza generazione di operatori innovativi che, in virtù della loro credibilità di brand, fiducia dei clienti e diffusione, potrebbero avere un impatto dirompente nel mercato dei pagamenti. Già da tempo gli operatori tecnologici si stanno muovendo in tale direzione. Apple e Google con i rispettivi servizi pay sono una realtà consolidata del settore, Amazon sia tramite il suo pay sia tramite altre iniziative offre varie soluzioni nell’ambito finanziario e anche il gruppo Meta (che per certi versi è il più ambizioso tra questi) sta integrando sistemi di pagamento nelle sue app Instagram e Messenger (che ora consente anche di dividere i conti in chat tra i vari partecipanti).

Nello specifico, per capire quanto questa mossa di Apple potrebbe essere incisiva basti pensare che il sistema POS non necessità di altri hardware collegati e che al mondo esistono oltre un miliardo di possessori di Iphone, tutti potenzialmente pronti a diventare sia strumenti di pagamento sia strumenti di incasso. Il rischio è quindi che si componga anche in questo ambito come una sorta di ecosistema parallelo seguendo sostanzialmente quello che è lo schema operativo di base della “Mela di Cupertino”.

La scelta è tutt’altro che casuale e segue un trend, quello dei pagamenti contactless, che a livello globale è in forte espansione. I dati del Politecnico di Milano riferiti al al primo semestre 2021 ci dicono che questo genere di pagamenti ha superato i 52 miliardi (+66% sul 2020) raddoppiando anche il valore del transato da smartphone: 2,7 miliardi pari a una crescita del 108%. Numeri di grande rilevanza confermati anche da uno studio VISA secondo cui (nello stesso periodo osservato dal PoliMi) in Europa oltre 8 pagamenti su 10 avvengono in questa forma, con l’Italia che ha raggiunto il 70% e ha fatto registrare solo nel mese di marzo un aumento del 10%.

Tap to Pay su iPhone funzionerà con le carte di credito e di debito contactless dei principali circuiti di pagamento, compresi American Express, Discover, Mastercard e Visa. È evidente quindi che la concorrenza sarà operata su altri operatori, quelli, che anche in versione mobile, offrono servizi POS hardware. In realtà, la scelta di Apple potrebbe fungere da apripista nel settore facendosi poi seguire in questo ambito da molti altri. Gli ingredienti perché questi operatori siano altamente competitivi nel mercato ci sono tutti, sarà poi il mercato stesso (in virtù anche delle condizioni che pongono) a stabilire se l’offerta sarà poi veramente accattivante oppure no.

Tags: amazonApplecontactlessiphonemastercardmetapagamenti elettroniciPolimitap to payvisa
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato
Pimpinella

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato

21 Giugno 2022

di Maurizio Pimpinella Legibus solutus, ovvero, letteralmente, sciolto dalle leggi. Uno status, ben più ampio dei concetti di autonomia e...

Leggi ancora
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Hub digitale del turismo: racconto il mio sogno

17 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL: potenzialità, pregi e difetti di un fenomeno in espansione

9 Giugno 2022
Inquinamento internet

Smog digitale: internet è il quarto “paese” al mondo per emissioni di Co2

7 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.