“Sulla base di stime di mercato, gli investimenti in Intelligenza Artificiale in Europa ammontano a oltre 20 miliardi di dollari e si prevede che al 2025 supereranno i 50 miliardi e i principali protagonisti di questa dinamica sono l’industria manifatturiera e il settore bancario”. Lo ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco aprendo l’evento per annunciare i dieci progetti ammessi al supporto dell’Hub Fintech della Banca d’Italia. “Tuttavia e’ una dinamica che, secondo l’analisi condotta da Commissione europea e Bei, segnala un ritardo del nostro Continente sia nell’utilizzo che nello sviluppo del settore dell’Intelligenza Artificiale rispetto a Usa e Cina”, prosegue Visco.
Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici
Presso il Consiglio dell’Unione Europea, il Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione Alessio Butti ha declinato...
Leggi ancora