• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

L’evoluzione del sistema dei pagamenti europeo e il supporto di BFF a PSP e TPP

21 Marzo 2022
in Fintech
A A
0
L’evoluzione del sistema dei pagamenti europeo e il supporto di BFF a PSP e TPP
0
SHARES
176
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il tema del secondo webinar di oggi è stato particolarmente affascinante perché ci ha consentito di spaziare nello scenario dei pagamenti elettronici italiano ma soprattutto con un respiro europeo grazie alla presenza di Gino Gai – Director Payments BFF Banking Group,  il quale appunto ci parlerà dell’evoluzione del sistema dei pagamenti europeo e il supporto che BFF offre come banca di servizio a PSP e TPP.

Per contestualizzare BFF, basti dire che si tratta del più grande operatore di finanza specializzata in Italia, nonché tra i leader in Europa nella gestione e nello smobilizzo pro soluto di crediti commerciali vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, nei securities services e nei servizi di pagamento. Un gruppo che opera non solo in Italia ma anche in Croazia, Francia, Grecia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna, con una solidissima esperienza che viene addirittura “da un altro mondo”, nel 1985, quando il fintech, l’open banking e i prestatori di servizi di pagamento erano ancora fantascienza.

Il sistema dei Pagamenti europeo sta conoscendo una trasformazione epocale stimolata dalle politiche della Commissione e della BCE ma soprattutto spinta dal mercato.

La direttiva europea PSD/2 ha di fatto consentito a soggetti non strettamente bancari sdi entrare nella filiera dei pagamenti,  cogliendo le esigenze di molti cittadini e imprese che richiedevano processi e strumenti di pagamento agili, innovativi, economici, veloci, sicuri e soprattutto efficaci.

In questo scenario, da parte delle Autorità europee sono state avviate diverse iniziative che durante l’incontro andremo rapidamente a toccare. Tra queste il progetto per l’Euro digitale che, con molte probabilità, segnerà una forte discontinuità negli strumenti di pagamento che conosciamo e nelle modalità di scambio e Finality delle operazioni finanziarie.

Nel corso del suo intervento, il dott. Gai ha affermato che : “BFF Bank ha nel proprio DNA la vocazione di Banca a servizio dei Sistemi di Pagamento a favore di Banche, IMEL, Istituti di Pagamento, PPA, TPP, LAKA. In continuità con la sua storia, focalizza i prodotti e i servizi nella sfera non competitiva rispetto ai propri clienti, ovvero nello stadio del processo di pagamento che riguarda la “settlement fase” delle operazioni di pagamento.  In questa fase, caratterizzata dalla pura relazione “banca debitrice/banca creditrice”, tutti gli operatori dovrebbero svolgere le medesime attività e allo stesso modo, moltiplicando così costi e investimenti senza generare valore rispetto ai servizi offerti.  BFF, come “banca di servizio“, consente ai propri clienti di concentrare in un solo punto i costi e gli investimenti, di minimizzare gli impatti economici, organizzativi ed operativi, e di variabilizzare i costi dei servizi in proporzione ai consumi. Garantisce inoltre il time to market, il level playing field con il mercato di riferimento, la riservatezza dei dati e il relativo ”No compit”.

Per i pochi poi che non conoscessero Gino Gai, parliamo di un professionista con oltre 35 anni di esperienza nel mondo bancario, maturata negli ambiti Information Technology, Infrastrutture e Sistemi di pagamento.

Prima in ICCRI, poi in ICBPI con una parentesi di consulenza in ABI ed in seguito in Nexi, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità: Project leader, CIO, Risk Manager, Business Developer e Operations Manager.

Dal luglio 2018 è alla guida della Direzione Banking Payments di DEPObank/BFF, dove si occupa tra l’altro dello sviluppo del business, con un focus costante sulla soddisfazione dei clienti e sui nuovi trend di mercato.

Gino rappresenta BFF ai principali tavoli istituzionali nazionali (Banca d’Italia, ABI, EPC, Fondo di Garanzia per le PMI ecc.) e nei gruppi di lavoro internazionali.

Il caso d’uso di cui ci ha parlato BFF rappresenta un modello di business altamente efficiente e fortemente orientato al cliente (business e privato) con un’offerta di servizi molto ampia per IP, IMEL che comprende, ad esempio, l’instant payment ma anche per quanto riguarda le casse previdenziali INPS o il nuovo schema SEPA RTP.

L’incontro è stato una bella occasione per estendere il dibattito a tutti gli autorevoli intervenuti che hanno contribuito con i loro interventi a renderlo ancora più interessante, vivo e produttivo.

Tags: fintechopen bankingpaymentspsd2
ShareTweetSendShare

Relativi Post

I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale
Economia e Finanza

I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

27 Marzo 2023

Di seguito, gli articoli maggiormente letti nell’ultima settimana su Arena Digitale. The Global Open Finance Report” di CBI e PwC:...

Leggi ancora
Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare

Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare

23 Marzo 2023
Fintech: Mangopay annuncia l’acquisizione di WhenThen per potenziare le capacità di pay-in

Fintech: Mangopay annuncia l’acquisizione di WhenThen per potenziare le capacità di pay-in

23 Marzo 2023
L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

22 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.