• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

A Tokyo la prima stazione nel Metaverso al mondo

13 Aprile 2022
in New Trend e Millennians
0
A Tokyo la prima stazione nel Metaverso al mondo
0
SHARES
96
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con i suoi neon e numerosi negozi di elettronica, il quartiere di Akihabara è conosciuto internazionalmente come vetrina delle ultimissime tecnologie ed è un punto di riferimento per tutti gli otaku, gli appassionati di videogiochi, manga e anime e J-pop. Nell’attesa che il Giappone riapra ai viaggi turistici, oggi è possibile visitare Akihabara dal proprio dispositivo grazie al Virtual AKIBA World (VAW), uno spazio virtuale nato dalla collaborazione di JR East, JR East Japan Planning Corporation e HIKKY Co., Ltd, uno sviluppatore di soluzioni di realtà virtuale. VAW, che riproduce la stazione di Akihabara e i suoi dintorni, fa parte del progetto, unico al mondo, intitolato “Beyond Stations Concept” e voluto da JR East con lo scopo di connettere maggiormente lo spazio delle stazioni ferroviarie con la quotidianità degli utenti.

In questo metaverso, i visitatori possono attraversare i tornelli, salire sui treni, camminare per la stazione di Akihabara e persino interagire con gli altri viaggiatori virtuali. I contenuti del metaverso sono accessibili direttamente da smartphone e computer, navigando sul sito dedicato. Sarà possibile utilizzare anche le sale virtuali del metaverso per discutere di lavoro, oppure semplicemente per incontrare gli amici, chiacchierare, bere qualcosa o cantare al karaoke, proprio come dal vivo. Chi si trova fisicamente a Tokyo potrà accedere a VAW inquadrando il codice QR presente in stazione e all’interno dei treni. Questi utenti potranno usufruire dei negozi del metaverso per effettuare acquisti online, da ritirare offline presso i distributori e gli armadietti collocati all’interno della stazione reale, come mostra questo video. La stazione in metaverso è stata battezzata “Shin-Akihabara” e rappresenta la 31ª fermata della Yamanote, il celebre anello ferroviario metropolitano di Tokyo, che nel mondo reale è composto da sole trenta fermate ed è tra i primi al mondo per numero di persone trasportate e innovazione tecnologica.  Dalla stazione virtuale, sarà possibile esplorare gli interni fedelmente ricostruiti della stazione reale di Akihabara, uscire nel piazzale e camminare nei dintorni del quartiere.

La denominazione Virtual AKIBA World si riferisce ad Akiba, uno dei toponimi con i quali è conosciuto il quartiere di Akihabara. Sviluppatosi nel secondo dopoguerra come centro del mercato nero, Akihabara è oggi il regno dei piccoli e grandi rivenditori di elettronica, a cui si affianca una miriade di negozi dedicati a vari personaggi dei manga, degli anime e dei videogames. Oltre che per le sue luci e i suoi colori, il quartiere di Akihabara è famoso in tutto il mondo anche per essere una delle culle della cultura pop giapponese e, passeggiandovi, potrebbe capitare di imbattersi in cosplayer dai costumi elaborati e persino negli idol del momento.

Galleria di fotografie di VAW e Akihabara scaricabile a questo link

Tags: giapponejr railwaysmetametaversotokyo
ShareTweetSendShare

Relativi Post

TOKYO: A IKEBUKURO IMPAZZA IL GELATO AL SAKÈ
New Trend e Millennians

TOKYO: A IKEBUKURO IMPAZZA IL GELATO AL SAKÈ

15 Giugno 2022

Tokyo non è solo la capitale del Giappone, ma è un punto di riferimento per la cultura gastronomica mondiale. Il...

Leggi ancora
Lego lavora al metaverso per bambini

Lego lavora al metaverso per bambini

11 Aprile 2022
Gucci investe nel Metaverso

Gucci investe nel Metaverso

30 Marzo 2022
Start-up innovative in crescita. 1/4 solo in Lombardia

Per i giovani il lavoro è questione di competenze e formazione

22 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.