• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

TLC, Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni

21 Aprile 2022
in News
0
Vi racconto lo smog digitale

European telecommunication network connected over Europe, France, Germany, UK, Italy, concept about internet and global communication technology for finance, blockchain or IoT, elements from NASA

0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Asstel-Assotelecomunicazioni, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, hanno sottoscritto oggi l’Accordo per la costituzione del Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni, dando seguito a quanto condiviso nel rinnovo del CCNL-TLC del 12 novembre 2020, nel cui ambito le parti avevano pattuito di promuovere la costituzione del Fondo.

Con l’Accordo vengono individuate le fonti di finanziamento, a carico di imprese e lavoratori, e le diverse prestazioni che il Fondo erogherà con l’obiettivo di: adattarsi ai diversificati bisogni della Filiera delle Telecomunicazioni, cui concorrono imprese che rientrano, e non, nel campo di applicazione dei regimi generali di Cassa Integrazione Guadagni; affiancare le imprese nella gestione dei propri lavoratori ed accompagnarle nei processi di formazione e di riqualificazione imposti dalla attuale fase di innovazione tecnologica e di conseguente riconversione industriale; guidare la trasformazione digitale delle imprese della Filiera, sostenendo gli investimenti che possono favorire nuovi modelli di organizzazione del lavoro.

«La Filiera delle TLC – dichiarano il Presidente di Asstel, Massimo Sarmi, e i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali Slc Cgil, Fabrizio Solari, Cisl Reti, Vito Vitale, Uilcom Uil, Salvo Ugliarolo, e Ugl Telecomunicazioni, Stefano Conti – ha anticipato sempre la trasformazione del lavoro. Nell’attuale fase di implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’intera Filiera TLC è fortemente impegnata, al fianco delle Istituzione, nel consentire il raggiungimento degli obiettivi di digitalizzazione del Paese. Per interpretare al meglio tale ruolo, i lavoratori necessitano di nuove competenze orientate alla capacità di implementare l’innovazione. Per questo occorre strutturare un’offerta formativa rispondente alle sfide che ci attendono. Riteniamo centrale il ruolo della formazione, non solo quella scolastica, ma anche quella permanente, che permetta alle persone che lavorano nelle imprese, anche in età adulta, di adattarsi al cambiamento e alle imprese di orientarsi più facilmente verso nuovi modelli di organizzazione del lavoro in chiave innovativa.

Il Fondo costituisce uno strumento essenziale che potrà contribuire al riequilibrio della Filiera offrendo soluzioni non più emergenziali, ma strutturali nell’ambito dei processi di trasformazione e transizione tecnologica e digitale. Per questo – concludono il Presidente di Asstel e i Segretari Generali – auspichiamo che le Istituzioni ravvisino la rilevanza nazionale della Filiera delle TLC per la digitalizzazione del Paese, riconoscendo un supporto pubblico alle finalità del Fondo, aggiuntivo al finanziamento da parte di imprese e lavoratori, che ne acceleri la piena operatività soprattutto nella fase di avvio».

L’Accordo è stato trasmesso oggi agli Uffici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per avviare le fasi autorizzative e amministrative che porteranno alla piena operatività del Fondo.

Tags: 5Gconfindustria digitaletlc
ShareTweetSendShare

Relativi Post

A Tokyo i receptionist sono dei robot
Turismo

Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

24 Maggio 2022

Airbnb, il portale che offre servizio di affitto a breve termine nel Paese, lascera' la Cina. Lo ha comunicato l'azienda...

Leggi ancora
Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

24 Maggio 2022
Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

23 Maggio 2022
Dishcovery e il mondo della ristorazione

CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

23 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.