• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Cybersicurezza: accordo Consiglio-Parlamento Ue su sicurezza settore finanziario

11 Maggio 2022
in Sicurezza
0

fintech icon on abstract financial technology background represent Blockchain and Fintech Investment Financial Internet Technology Concept.

0
SHARES
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio sul Digital Operational Resilience Act, che assicurera’ che il settore finanziario in Europa sia in grado di mantenere operazioni resilienti a causa di una grave interruzione operativa. Si tratta dei requisiti uniformi per la sicurezza della rete e dei sistemi informativi di aziende e organizzazioni che operano nel settore finanziario, nonche’ di terze parti critiche che forniscono loro servizi relativi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, come piattaforme cloud o servizi di analisi dei dati. L’obiettivo principale e’ prevenire e mitigare le minacce informatiche.

Quasi tutti gli enti finanziari saranno soggetti alle nuove regole. In base all’accordo provvisorio, i revisori dei conti non saranno soggetti alle norme, ma faranno parte di una futura revisione del regolamento.

I fornitori di servizi critici di Paesi terzi per entita’ finanziarie nella Ue dovranno costituire una filiale all’interno dell’Unione in modo che la supervisione possa essere adeguatamente attuata. Per quanto riguarda il quadro di sorveglianza, i colegislatori hanno convenuto di optare per un’ulteriore rete di verifica congiunta che rafforzera’ il coordinamento tra le autorita’ di vigilanza europee.

In base all’accordo provvisorio, i test saranno eseguiti in modalita’ di funzionamento e sara’ possibile includere nelle procedure di prova le autorita’ di piu’ Stati membri. Il ricorso a revisori interni sara’ possibile solo in un numero di circostanze strettamente limitate, fatte salve condizioni di salvaguardia.

L’accordo provvisorio e’ soggetto all’approvazione del Consiglio e del Parlamento europeo prima di passare alla procedura di adozione formale.

Una volta che la proposta sara’ formalmente adottata, sara’ trasformata in legge da ciascuno Stato membro. autorita’ europee di vigilanza competenti, come l’Autorita’ bancaria europea, l’Autorita’ europea degli strumenti finanziari e dei mercati e l’Autorita’ europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali svilupperanno gli standard tecnici per tutti gli istituti di servizi finanziari. Le rispettive autorita’ nazionali competenti assumeranno il ruolo di supervisione della conformita’ e applicheranno il regolamento.

Tags: resilience actue
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico
Sicurezza

Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

20 Maggio 2022

Gli investimenti in sicurezza sono tra i punti nodali del PNRR e questo evidenzia quanto il tema della tutela dei sistemi informatici di paesi,...

Leggi ancora
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Killnet, nuovo attacco hacker stavolta alla Polizia

16 Maggio 2022
L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

Cybersicurezza: accordo Consiglio-Parlamento Ue su nuove regole reti

13 Maggio 2022
Un mondo di malware: l’alert di Sefin

Un mondo di malware: l’alert di Sefin

12 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.