• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Ciocca, non sono mezzi pagamento affidabili

17 Maggio 2022
in Criptovalute
0
Ciocca, Consob: occorre presto norma su finanza digitale, no a spot online per prodotti finanziari atipici

PAOLO CIOCCA CONSOB

0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Direi che non sono mezzi di pagamento affidabili. Un mezzo di pagamento affidabile presuppone una garanzia importante dietro, una garanzia sovrana. Ovviamente sto parlando da economista, ma il punto sostanziale è che per essere mezzo di pagamento affidabile ci vuole una garanzia sovrana: per definizione, queste, non le hanno. Quindi già su questo un problema c’è. Poi che quando qualcuno, diciamo un venditore, li accetta come strumento di pagamento, li accetta a suo rischio. Questo non ne fa però uno strumento di pagamento affidabile”.

Lo ha affermato Paolo Ciocca, Commissario Consob, in un’intervista

rilasciata a Class Cnbc aggiungendo che “stiamo aspettando l’entrata in vigore di un regolamento europeo che darà una regola unica per tutta l’Europa. Questo è molto importante perché permetterà anche a noi maggiore capacità di intervento e permetterà a noi, e in modo uguale a tutti i Paesi Europei, di definire che cos’è dentro e che cos’è fuori. Il problema è che abbiamo dei tempi di entrata in vigore che sono un po’ lunghi, un paio d’anni. Una cosa molto importante è che dobbiamo aiutare questo mercato a diventare un mercato mainstream, un mercato come gli altri, ma per questo è molto importante avvicinare al mondo della regolamentazione anche i singoli operatori”.

“La prima cosa che deve fare l’Italia, ha aggiunto, è essere pronta all’entrata in vigore di questo regolamento. Serve una norma nazionale che sostanzialmente disciplini civilisticamente che cos’è l’emissione su token di strumenti finanziari, cioè le cose che noi conosciamo: azioni, obbligazioni e derivati. Questa norma gli altri Paesi ce l’hanno, noi la dobbiamo fare ed è molto urgente. Quello che potrebbe fare l’Italia è anticipare le norme del regolamento Ue per permettere al proprio mercato di essere pronto alla grande partenza che ci sarà nel momento in cui il regolamento sarà adottato. Quindi prima dei due anni. E insisto sull’altro punto: dare al mercato la possibilità di sperimentazione, perché questo è molto importante per avere un ecosistema italiano di queste cose. Per esempio, come regolatore, secondo me è molto importante poter vedere da qui a poco tempo un’Exchange italiano, perché questo è una garanzia sostanziale di presidio per la tutela del risparmiatore”

Tags: consobcripto asset
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Investire in cripto: benefici e rischi
Criptovalute

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022

Il Parlamento Europeo, di concerto con il Consiglio, ha raggiunto un accordo provvisorio su un nuovo disegno di legge volto...

Leggi ancora
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Lo sviluppo del mercato delle cripto attività a confronto con le nuove normative

28 Giugno 2022
Investire in cripto: benefici e rischi

Investire in cripto: benefici e rischi

27 Giugno 2022
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Binance sospende momentaneamente prelievi per “transazione bloccata”

13 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.