• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022
in Pagamenti Digitali
0
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open banking financial technology fintech concept on virtual screen.

0
SHARES
69
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cos’è Open banking e la tecnologia che supporta questa evoluzione. Le evoluzioni dell’Open banking: Open finance e open data economy. Come si posiziona Mia-FinTech in questo scenario

La grande spinta alla base del cambiamento dell’ecosistema finanziario è dovuta all’ormai nota PSD2 (Payment Services Directive 2) che ha portato all’introduzione di nuovi paradigmi come: Open Data, Open API e Open Banking.

Con Open Banking si intende un ecosistema aperto e digitale che consente lo scambio di dati e informazioni tra gli operatori bancari, finanziari ed extra finanziari che ne fanno parte, a seguito dell’autorizzazione dei clienti dell’ecosistema bancario.

L’accesso ai dati e l’innovazione tecnologica sta radicalmente cambiando il settore finanziario che è alla ricerca di nuovi modelli di business, prodotti e servizi. Al centro di questa evoluzione vi è l’esperienza utente. Attualmente i consumatori sono abituati a interagire con le aziende attraverso una moltitudine di canali, fisici o digitali, aspettandosi un’esperienza sempre più semplice e omogenea.

Un esempio concreto è il Digital Onboarding, ovvero il processo digitale per accogliere nuovi clienti tramite un sistema di identificazione e certificazione delle identità sicuro, facile e affidabile. Nella prima fase di acquisizione dell’utente questo processo digitalizza l’esperienza degli utenti con un inserimento più rapido dei loro dati e successivamente permette di accedere al loro account attraverso la verifica automatizzata dell’account e dell’identità. Questo consente di garantire servizi bancari più rapidi, personalizzati e completi.

Questa evoluzione è in costante sviluppo tant’è che ormai si parla di Open Finance e Open Data Economy.

Con l’Open Finance si passa dalla semplice vendita di prodotti finanziari alla fornitura di servizi completi e personalizzati, con l’integrazione con partner e provider esterni che arricchiscono l’offerta assicurativa. Strettamente legato a questo paradigma è ad esempio il fenomeno Bancassurance che consente la vendita di prodotti assicurativi attraverso i canali bancari. I prodotti assicurativi sono distribuiti attraverso le piattaforme API delle banche e le banche sfruttano le proprie capacità di Open Banking per esporre i dati dei clienti e i prodotti assicurativi rilevanti.

Le partnership tra diversi player sono fondamentali per ottenere l’accesso agli ecosistemi digitali e in questo scenario le API sono la forza trainante del business digitale e svolgono un ruolo fondamentale per consentire una facile integrazione con i partner strategici.

L’Open Data Economy è un’ulteriore evoluzione, i servizi forniti ai consumatori non riguardano più solo la sfera finanziaria e assicurativa ma tutti i servizi e prodotti che gli utenti finali possono utilizzare nella loro quotidianità a 360°, come per esempio i servizi healthcare, lifestyle, travel ecc.

In questo ultimo gradino, per ora, di questa evoluzione le banche non si posizionano solo come fornitori di servizi bancari e assicurativi, ma mettono a disposizione delle piattaforme con servizi integrati e personalizzati di vario genere, come per esempio quelli riguardanti la sfera dell’healthcare. Tutto questo è possibile grazie alla condivisione dei dati e delle abitudini di consumo dei consumatori e all’integrazione tra player di settori diversi che costruiscono diverse offerte sulla base delle molteplici esigenze dei consumatori.

Mia-FinTech, start up lanciata a gennaio 2022 dall’esperienza di Mia-Platform, si inserisce proprio in questo contesto e grazie alla sua tecnologia le aziende possono garantire un’esperienza completa, continuativa e positiva su diversi canali. Inoltre, possono avviare integrazioni e collaborazioni con nuovi partner in modo semplice e veloce, creando bundle di servizi integrati a tempo record per sfruttare al meglio nuove opportunità di business.

È chiaro che questo nuovo ecosistema economico favorirà le collaborazioni tra le imprese: stanno emergendo, infatti, nuove strategie per la diffusione di servizi bancari e finanziari che sono caratterizzate da una fitta rete di partnership nella quale collaborano istituti bancari, intermediari, società fintech e società commerciali. Mia-FinTech è specializzata nel semplificare e accelerare l’integrazione dei sistemi e l’interoperabilità dei dati fra business partner.

Tags: apiopen bankingopen dataopen financepsd2
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.