• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

I 5 step da seguire per modernizzarsi grazie a Giuneco

13 Giugno 2022
in Industria 4.0
0
I 5 step da seguire per modernizzarsi grazie a Giuneco
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per chi vuole evolvere una tecnologia, ecco i cinque consigli di Giuneco: predisporre fasi di analisi e workshop, definire le prime funzionalità essenziali, creare un prototipo, organizzare roadmap, automatizzare i processi

Giugno 2022 –  Tra gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) c’è sicuramente quello di favorire la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo al fine di incentivare gli investimenti in tecnologie, ricerca e innovazione. È evidente come questo piano possa risultare una notevole opportunità per tutte le aziende che vogliono fare il salto di qualità e ottimizzare i processi aziendali. Ma come farlo quando le tecnologie di base sono vecchie e obsolete? E’ possibile affidarsi a esperti della progettazione software in grado di evolvere prodotti e software preesistenti per renderli efficienti, scalabili e aggiornati con le nuove potenzialità tecnologiche.

“L’importanza di una corretta progettazione è fondamentale per gli edifici così come per i software. Quando però gli edifici sono vecchi, abbandonati e con impalcature traballanti la sfida non è semplice. In questi casi, infatti, è necessario dare una forma ai software obsoleti, cercando di gettare le basi di una nuova struttura che sia più moderna e che sappia adattarsi alle nuove tecnologie. – afferma Claudio Sorbi, Socio e Sales Manager – In Giuneco, la modalità di lavoro che applichiamo è attenta alle esigenze del cliente e dell’utente finale, ma anche a un mercato rapido e in continuo cambiamento come lo è quello attuale.”

Ecco i consigli che secondo Giuneco, l’innovation hub fiorentina (https://giuneco.it/), sono da tenere a mente nella modernizzazione di un progetto:

  1. Predisporre fasi di analisi e workshop: Ogni idea ha il potenziale per essere una grande idea, occorre però validarla e plasmarla tramite una fase di workshop e di analisi, così da ottimizzarla al meglio. Questo momento di brainstorming, condiviso con il cliente e con esperti interni all’azienda, dai responsabili del progetto agli sviluppatori che avranno poi modo di lavorare sul prodotto, è importante perché fa emergere i desideri e i vincoli del progetto.

  2. Definire le prime funzionalità essenziali: anche chiamato MVP, “minimum viable pack product”, si tratta del pacchetto minimo di funzionalità da implementare al progetto, utili per dare valore e velocizzare il processo di costruzione. Definite e concordate le prime funzionalità, queste sono le basi che serviranno per la creazione di un prototipo.

  3. Creare un prototipo: la creazione di un prototipo è essenziale per mostrare al cliente come il progetto appare a livello visivo. E’ in questa fase che si inizia a delineare la struttura e le caratteristiche del software: l’utilizzo dei colori, il font dei testi e tutte quelle funzionalità dedicate all’accessibilità nei confronti degli utenti. Questa fase è fondamentale perché permette al cliente di verificare in modo diretto la realizzazione del progetto, ma anche la più complicata perché è in questa sede che le aspettative possono scontrarsi con la realtà e venire segnalate le eventuali prime modifiche da implementare a livello grafico.

  4. Organizzare roadmap: definire una roadmap chiara e condivisa con tutti gli operatori che prendono parte al progetto è necessario per tenere le fila del piano di sviluppo dello stesso. E’ possibile inserire questo step in qualsiasi momento della creazione di un progetto, in modo tale che le funzionalità emerse nella fase precedente vengano suddivise per macro funzionalità e ordinate a seconda delle priorità.

  5. Prevedere l’automazione dei processi: durante la creazione di un progetto, il rapporto umano con il cliente è fondamentale per riuscire a comprendere e far emergere la sua storia e ciò che si desidera raccontare. Altrettanto importante è seguire uno standard votato all’automatizzazione di ogni processo, dalla fase di configurazione a quella di pubblicazione, e all’utilizzo di testing automatici per garantire manutenibilità ed evoluzione. Questo garantisce un beneficio sia in termini di tempo che economico, riducendo problemi legati a bug ed errori umani.  

La differenza e il vantaggio di dare nuova vita a un progetto seguendo questi semplici passi è la possibilità di monitorare ogni evoluzione, avendo modo di confrontarsi in ogni fase con il cliente e gli sviluppatori interni. Inoltre, nel corso di una fase di progettazione organizzata seguendo questi step è più semplice intervenire con rapidità in caso di bug, problemi legati al sistema o modifiche richieste dal cliente, invece che a prodotto finito, quando il processo di modifica sarebbe molto più lento e difficoltoso.

Tags: industria 4.0innovazione digitalepnrrtecnologia
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato
Industria 4.0

Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

5 Luglio 2022

L'agenzia romana al fianco di Electrolux per le campagne sul servizio di Assistenza Zero Pensieri   Electrolux sceglie Digital Angels,...

Leggi ancora
Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group

Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group

28 Giugno 2022

L’indagine Amex e Doxa sulla digitalizzazione delle pmi

20 Giugno 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

MOONEY è la miglior rete per le operazioni PagoPA

15 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.