• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

InfoCert rafforza l’impegno nella cybersecurity e lancia Mail Defender

28 Novembre 2022
in Sicurezza
A A
0
La Cina blocca Signal
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La soluzione è stata realizzata in collaborazione con Swascan, parte del polo Tinexta Cyber

 

InfoCert (Tinexta Group), la più grande Autorità di Certificazione europea, presenta il servizio Mail Defender, rivolto a PMI, professionisti e privati cittadini e sviluppato in collaborazione con Swascan, società di Tinexta Cyber, il polo italiano della cybersecurity.

Mail Defender garantisce all’utente il monitoraggio continuativo delle sue caselle email – tradizionali o PEC, indipendentemente da chi ne sia il provider – e segnala con appositi report mensili eventuali furti ed esposizioni fraudolente delle relative credenziali: in tal modo i titolari, consapevoli dell’accaduto, possono agire di conseguenza e assumere le opportune contromisure. In caso di episodi di compromissione, infatti, vengono suggeriti anche le possibili azioni di Remediation.

Mail Defender è fruibile completamente online al costo massimo di 1 euro + IVA al mese a casella (con canone annuale).

È da evidenziare come il servizio, basato su tecnologia proprietaria Swascan, ricerchi, selezioni e analizzi costantemente un vastissimo elenco di fonti presenti non solo negli ambienti di dominio pubblico della Rete, ma anche in quelli “chiusi” del Deep e del Dark Web.

La dimensione della minaccia è testimoniata dai dati: secondo il “Rapporto Clusit 2021 sulla sicurezza ICT in Italia” gli attacchi BEC (Business Email Compromise) e EAC (Email Account Compromise) sono risultati il principale reato nel 2020, causando perdite per oltre 1,8 miliardi di dollari (FBI, “2020 Internet Crime Report”), pari al 44% di tutte quelle subite da aziende e consumatori nell’anno.

“Quali artefici e fautori della “fiducia digitale”, in InfoCert siamo da sempre attenti alla sicurezza. Oggi, con l’escalation di minacce informatiche di varia natura, è indispensabile moltiplicare gli sforzi in quest’ambito anche rendendo disponibili soluzioni e servizi complementari alla nostra offerta e in grado di rispondere alle sempre più forti esigenze di cybersecurity in contesti business e non solo.

Mail Defender, in particolare, indirizza un rischio più che mai concreto e che non può essere ignorato, visto il ruolo preponderante dell’email non solo per la trasmissione di comunicazioni sensibili, ad esempio con le banche, ma anche per la registrazione, l’accesso e la gestione dei propri social media in ambiti professionali e privati. Ma sappiamo anche che è ancora l’errore umano la causa principale delle violazioni di sicurezza informatica ed è per questo che investiremo anche per rendere disponibili sul nostro portale corsi di formazione sulla cybersecurity rivolti a cittadini e aziende” – afferma Marco Lauro – Chief Digital Sales & Customer Experience Officer di InfoCert – Tinexta Group.

“L’identità digitale è oramai inscindibile dalla nostra quotidianità professionale e personale. Il dilagare del cyber crime, sicuramente accelerato dalle condizioni di lavoro da remoto diffuso, create dalla pandemia, ha aumentato notevolmente la quantità e l’intensità di data breach e incidenti informatici. Mail Defender nasce proprio per scongiurare i rischi posti da una potenziale mail compromessa – da possibili account takeover fino a tutte le forme di social engineering – e lo fa grazie alla tecnologia proprietaria di Threat Intelligence Swascan e all’expertise di InfoCert.”, spiega Pierguido Iezzi, CEO di Swascan, parte del polo cyber di Tinexta Group.

L’impegno di InfoCert nell’area della cybersecurity si concretizza nella proposta di soluzioni e servizi spesso frutto di partnership con le realtà ad alta specializzazione del Gruppo Tinexta.

Ad esempio, l’offerta – sempre in collaborazione con Swascan – di servizi sia di formazione su temi della cybersecurity sia di sicurezza predittiva, preventiva e proattiva contro le minacce informatiche. O, ancora, la soluzione Legalmail Security Premium, nata dalla partnership con Yoroi, altra società di Tinexta Cyber, che consente ai clienti di Legalmail – il servizio di Posta Elettronica Certificata di InfoCert – di bloccare le comunicazioni sospette e neutralizzarne gli elementi malevoli prima della consegna del messaggio.

Tags: cybersecurityidentità digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false
Blockchain

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

28 Marzo 2023

Il Trip Advisor dell’eCommerce ha sviluppato un sistema integrato che utilizza le tecnologie emergenti per contrastare il fenomeno delle fake...

Leggi ancora
Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

27 Marzo 2023

Al via la quarta edizione del Trusted & Digital Identity

23 Marzo 2023
Arriva in Italia Visa Innovation Program Europe: aperte le candidature per le fintech

Arriva in Italia Visa Innovation Program Europe: aperte le candidature per le fintech

21 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.